Il Cosenza Calcio ha annunciato il riscatto dell’attaccante Gennaro Tutino dal Parma, suscitando grande entusiasmo tra i tifosi rossoblù. Il presidente Eugenio Guarascio ha così regalato una gioia straordinaria alla tifoseria.

Impatto sulla squadra e sulla prossima stagione

La conferma di Tutino è vista come un passo fondamentale per il Cosenza nel migliorare il piazzamento ottenuto nella passata stagione. Il giocatore, conosciuto per la sua determinazione e capacità di segnare gol decisivi, può rappresentare una risorsa importante per l’attacco della squadra.

La sua permanenza non solo rafforza il reparto offensivo, ma infonde anche fiducia e ottimismo nell’ambiente rossoblù. Ma è noto che Gennaro Tutino abbia tanti estimatori in Italia. Società come il Sassuolo, la Salernitana, l’Empoli e il Frosinone farebbero carte false per prenderselo. Ora, però, devono fare i conti con il Cosenza.

Gennaro Tutino e il legame con Castiglione Cosentino

Gennaro Tutino ha un legame speciale con Castiglione Cosentino, avendo partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una scultura realizzata da Gianni Ziccarelli, che raffigura una prodezza calcistica. Due giorni dopo l’evento, Tutino ha emulato quella prodezza sul campo, segnando un gol spettacolare contro il Venezia. Questo episodio ha consolidato il suo rapporto con la comunità di Castiglione, che lo considera un portafortuna.

Le parole del sindaco Salvatore Magarò

Il sindaco di Castiglione Cosentino, Salvatore Magarò, ha espresso la sua gioia per il riscatto di Gennaro Tutino, sottolineando l’importanza della sua presenza per la squadra e per la comunità. Magarò ha dichiarato: «Siamo lieti di accogliere nuovamente Gennaro nella nostra comunità. La sua conferma non solo porta entusiasmo tra i tifosi, ma testimonia anche la volontà di costruire una squadra ambiziosa».