Inizia con un ko la stagione del Cosenza. I rossoblù cadono per 1-0 nel 1° turno di Coppa Italia di Serie C. Decide un gol di Tirelli ad inizio ripresa. In difesa il migliore è D’Orazio che non sfigura nel ruolo di braccetto. Bravo anche Vettorel con due buoni interventi. A centrocampo male Kouan che resta in campo solo un tempo. Sugli esterni brutta prova di Arioli, mentre Barone gioca una gara a due volti. L’attacco è sterile con il nuovo arrivato Cannavò che entra dalla panchina e prova a rivitalizzarlo.

DIFESA

VETTOREL VOTO 6,5: Primo tempo nel quale gioca molto alto ed ha tanto da fare con i piedi. Non può nulla sul gol del Monopoli. Nel finale due buone parate ad evitare il raddoppio dei padroni di casa.

CIMINO VOTO 6: Bruschi è molto mobile e staziona spesso dalle sue parti. Non va in affanno e, anche se non esce sempre pulito, se la cava sempre in qualche modo. Va più in difficoltà con Tirelli. Termina da attaccante e per poco non trova il gol del pareggio in pieno recupero.
CAPORALE VOTO 5,5: Si piazza al centro a guidare la difesa, novità assoluta per lui. Qualche errore di troppo in fase di impostazione ma tiene soprattutto di fisico. Va in tilt nella ripresa con la freschezza dei cambi in attacco del Monopoli: con Fall e Tirelli la vede poco.
D’ORAZIO VOTO 6,5: Prima anche per il capitano nella posizione di braccetto. Gioca una buona gara. Pulito in anticipo. Fa valere le sue doti tecniche nelle fasi di giro palla. Dalla sua parte il Monopoli non passa.

CENTROCAMPO

ARIOLI VOTO 5: Il Monopoli attacca pochissimo a sinistra. Ma lui non fa nulla per farsi rimpiangere dai suoi ex tifosi. Si fa vedere poco e si limita al compitino. Chance sprecata.
KOUAN VOTO 5: Stranamente molto nervoso già al 17 di agosto. Partenza incoraggiante ma poi è arruffone come al solito e gira a vuoto. Prende un giallo evitabilissimo per proteste ed a fine primo tempo Buscè lo lascia negli spogliatoi.
GARRITANO VOTO 6: Esordio in regia. Tocca tanti palloni. A volte però i tempi sono errati, visto che velocizza troppo spesso la manovra. Nella ripresa cala fisicamente e viene sostituito.
FLORENZI VOTO 5,5: Tenta qualche giocata ma i centrocampisti del Monopoli lo tengono d’occhio in maniera particolare. Si vede poco in avanti e nel secondo tempo il centrocampo di casa prende il sopravvento.
BARONE VOTO 6: Gara a due volti. Proposito e senza paura nel primo tempo dov’è anche pericoloso con le sue incursioni. Cala vistosamente nella ripresa quando subisce le incursioni di Valenti.

ATTACCO

RIZZO PINNA VOTO 5,5 Prova a muoversi tra le linee. Viene spesso incontro ma pare non trovare la posizione. Anche le iniziative di uno contro uno vengono spesso stoppate dalla difesa pugliese.
MAZZOCCHI VOTO 5 Spesso è costretto a giocare spalle alla porta. Su suoi piedi la chance del vantaggio per il Cosenza ad inizio ripresa ma si fa ipnotizzare da Piana. Poteva fare meglio. Da lì in poi sparisce.

ALLENATORE

BUSCE’ VOTO 6: Fa il massimo con il materiale che ha a disposizione. Il Cosenza gioca un buonissimo primo tempo. Poi nella ripresa sono i cambi a fare la differenza. Con un po’ più di fortuna l’avrebbe potuta pareggiare. Il suo lavoro c’è, ora tocca alla società dargli una mano con i rinforzi.

SUBENTRATI

BEGHELDO VOTO 5,5 Si vede poco, poi ha sui piedi la chance del pareggio ma la spreca. Avrebbe potuto fare meglio, anche se Piana fa una grande parata sul suo rigore in movimento.
CANNAVO’ VOTO 6,5: Già pimpante nonostante sia l’ultimo arrivato. Meglio quando agisce sull’esterno che da seconda punta. Salta l’uomo spesso e volentieri e da una sua iniziativa nasce la migliore azione per il Cosenza con il tiro di Begheldo ed il miracolo di Piana.
NOVELLO VOTO 5,5 Non ha chance. Ben imbrigliato dalla difesa del Monopoli. Svaria sul fronte offensivo ma tocca pochi palloni.
KOURFALIDIS VOTO 6 Prova a dare dinamicità al centrocampo. Fa il suo senza strafare.
ACHOUR VOTO 6: Molto mobile. Non ha grandi possibilità ma combatte sulle palle che gli capitano a tiro.