Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Inizieranno subito i lavori allo stadio “San Vito-Gigi Marulla” indicati dalla Lega B lo scorso 28 giugno. «In particolare – si leggeva in una nota divulgata la settimana scorsa – sono state confermate le criticità infrastrutturali che dovranno essere risolte entro e non oltre venerdì 22 luglio, al fine di garantire il regolare svolgimento di tutti gli eventi programmati presso lo stadio». Questa mattina, a margine di un incontro/sopralluogo a cui ha partecipato tra gli altri l’assessore Damiano Covelli, si è arrivati subito al dunque. Soddisfatto il consigliere Roberto Sacco.
Gli interventi a carico del Cosenza Calcio
Il club presieduto da Eugenio Guarascio si occuperà di mettere mano al manto erboso e allo spogliatoio. Sono questi due ambiti, infatti, quelli concordati con Palazzo dei Bruzi che rientrano nelle competenze del Cosenza Calcio. A tal proposito, Via degli Stadi ha già predisposto ogni cosa per non farsi trovare impreparata.
Gli interventi a carico di Palazzo dei Bruzi
Messo a punto il piano degli interventi, anche dal Comune di Cosenza hanno dato mandato di avviare nell’immediato, probabilmente già domani, la manutenzione richiesta allo stadio Marulla. L’amministrazione si farà carico di ammodernare gli accessi per i diversamente abili, di apportare migliorie in tribuna B e di riconsegnare alla Tribuna Rao l’agibilità persa un anno fa. Tutti gli interventi saranno effettuati entro il 22 luglio come stabilito, l’unico punto interrogativo riguarda proprio la Tribuna Rao per la quale si conta di chiudere il discorso entro la prima partita casalinga del nuovo campionato.
Stadio Marulla, soddisfatti Covelli e Sacco
«Gli impegni assunti dal Sindaco Franz Caruso e che competono al Comune – ha sottolineato al termine del sopralluogo l’Assessore Damiano Covelli – saranno mantenuti, rispettando il cronoprogramma stabilito. Siamo fiduciosi che anche il Cosenza calcio possa fare la parte di sua competenza». «Da tifoso del Cosenza ho spinto affinché la criticità venisse affrontata nell’immediato – ha detto invece Roberto Sacco -. Posso affermare che ogni elemento di preoccupazione è stato fugato dopo l’incontro con l’assessore Covelli, che a sua volta si era interfacciato con i dirigenti del club per far quadrare il cerchio».