Un successo. La serata benefica organizzata dall’associazione Hasta Cuando Podemos e dalla Fondazione Lilli Funaro a Cerisano, inserita nel cartellone del Festival delle Serre, ha centrato il proprio obiettivo: raccogliere fondi a sufficienza per acquistare un B-Pap, un tipo particolare di maschera necessaria a far respirare i pazienti con polmoniti critiche. Queste sono causate da infezioni fungine tipiche dei soggetti immunodepressi che fanno chemioterapia oppure affetti da malattia del sistema immunitario tipo le leucemie acute.

Verrà donata al reparto di Ematologia dell’Annunziata di Cosenza, dislocata presso la struttura del Mariano Santo. Tra la platea c’era il primario Massimo Gentile che ha ringraziato i presenti per la loro generosità, evidenziando come il sostegno della comunità sia fondamentale in una terra come la Calabria. La serata, condotta dal nostro collega di network Antonio Clausi che ha svolto anche le funzioni di battitore d’asta, è stata introdotta dai saluti del sindaco di Cerisano Lucio Di Gioia. Hanno spiegato le finalità del progetto Michele Funaro (Fondazione Lilli) e Federica Piraino (Hasta Cuanto Podemos).

Poi è stato il momento clou della manifestazione, con gli interventi dei calciatori del Cosenza Gennaro Tutino e Luigi Canotto. Sono stati letteralmente sommersi dall’affetto dei bambini e anche dei loro papà che si sono contesi rilancio su rilancio le loro casacche ufficiali da gioco. Quella di Tutino è stata la più ambita: alla fine è stata aggiudicata alla cifra di 525 euro. Il calciatore rossoblù ha raccontato le emozioni che hanno accompagnato il suo ritorno al Marulla e svelato che, nonostante sia tifoso del Napoli, la maglia a cui tiene di più sia quella di Cristiano Ronaldo contro cui ha giocato in un Juvnetus-Verona.

Proprio la maglia bianconera indossata da CR7 in Serie A, durante una recente asta, detiene il record con un rilancio di circa 1200 euro. L’una dopo l’altra sono state chiamate le divise di calciatori come Kessie, Spolli, il futuro allenatore della Reggina Michele Pazienza, il nuovo gioiello del Lecce Almqvist ed una (a sorpresa) dell’Inter inviata direttamente dal direttore sportivo Piero Ausilio.

Altro pezzo da collezione, battuto a 425 euro, è stato il pallone di Monopoli-Cosenza del 1988. Partita storica per i colori rossoblù, match che rappresentò il ritorno in Serie B dopo quasi 25 anni di attesa. A donarlo Ciccio Marino, capitano indimenticato e tra i recordman di presenze per il club. Sono stati raccolti in tutto 3600 euro: un successo vero e proprio.

Le foto della serata