Tutti gli articoli di Dilettanti
PHOTO
Noi in Italia, voi in Inghilterra! Complimenti al #Liverpool per aver raggiunto assieme a noi il prestigioso traguardo di un anno senza sconfitte in campionato. Ci sentiamo nel 2021 per la ricorrenza dei due anni? 🤪
🏴 We in Italy, you in England! Congrats to Liverpool FC and Asd Belvedere 1963 for remaining undefeated for the last 365 days. Will they double up in 2021?! We shall see… 🤪
✅ 06/01/2019 – 06/01/2020: UN ANNO SENZA SCONFITTE! ♥
#ForzaAmaranto 🦁💪🏻
E’ questo il messaggio ironico social lanciato dalla pagina Facebook del Belvedere insieme alla slide riportata nell’articolo. La squadra amaranto, che disputa il campionato di Promozione, festeggia proprio oggi un anno intero senza conoscere sconfitta in campionato. Un traguardo importantissimo arrivato a pochi giorni dallo stesso record ottenuto dal Liverpool nella Premier League inglese. E allora l’idea, ovviamente ironica, di celebrare la cosa con un post e quasi un invito agli uomini di Jurgen Klopp che sembra più che altro un augurio: ci ritroviamo nel 2021 per festeggiare il 2° anno?
A parte la questione ironica del traguardo raggiunto, quello fatto dal Belvedere è sicuramente un qualcosa di incredibilmente importante a livello dilettantistico. Tant’è che, poco prima è stato comunque diramato un comunicato ufficiale della società per celebrare la cosa che riportiamo fedelmente:
“
Era il 6 gennaio 2019 e si giocava la prima giornata del girone di ritorno dello scorso campionato di Promozione. Il Belvedere si recava a Pianopoli, in campo neutro, dove da lì a poco avrebbe perso la partita contro il Sambiase per 2-0.
Da allora è passato esattamente un anno. E gli amaranto sono ancora imbattuti nei match di campionato. Un traguardo incredibile che va a cavallo di due stagioni. La scorsa è terminata con l’amarissimo pareggio ancora in casa del Sambiase nella finale play-off che non ha permesso al Belvedere di continuare il sogno Eccellenza. Quest’anno invece non si sa ancora come andrà a finire. Il vantaggio del Belvedere capolista del campionato di Promozione è senza dubbio importante e la classifica vede Rossanese e PraiaTortora, seconde, distanti entrambe 7 punti, anche se i pitagorici hanno una partita i meno. È ancora lunghissima, ovvio. Ma le basi per costruire qualcosa di straordinario ci sono tutte.
Quello tagliato oggi è però un traguardo certamente da celebrare. Un anno senza subire alcuna sconfitta non è qualcosa che capita di frequente, anche perché i numeri del Belvedere sono impressionanti. Trenta partite giocate: 22 vittorie e 8 pareggi. Ben 75 i gol fatti, mentre sono soltanto 28 quelli subiti. Comprendendo nella statistica anche i play-off e la Coppa Italia, la statistica si macchia leggermente con il ko di Scalea, squadra d’Eccellenza, lo scorso agosto. Ma il totale fa comunque 34 partite giocate: 24 vittorie, 9 pareggi ed un ko.
Tanti i protagonisti di questa cavalcata. Ad iniziare senza dubbio dal condottiero: mister Fabio Liparoto. Persona capace e competente sempre pronto a trovare la soluzione giusta sia in campo che fuori. Al suo fianco i suoi due fidati preparatori: Franco Zumpano per i portieri e Franco Donato per la parte atletica: l’anima del Belvedere sono loro. E poi l’organizzazione societaria portata avanti sapientemente dal DS e factotum Thomas Rinaldi, deus ex machina degli amaranto guidati come sempre dal Presidentissimo Giovanni Casella.
Ma i veri protagonisti sono stati i calciatori. Difficile non iniziare dalla COPPIA D’ORO AMARANTO: Andrea Amendola & Nicola Mandarano. Un po’ come Vialli e Mancini alla Sampdoria, capaci di capirsi con uno sguardo ed essere tanto letali per le difese avversarie. Su 77 gol realizzati in campionato, sono 49 quelli messi a segno da loro due: 27 per il 10, 22 per il 9. Subito dopo gli importantissimi contributi tecnici e realizzativi delle altre due frecce a disposizione di Liparoto: Benito Amendola, già un veterano in maglia amaranto giunto al 3° anno di militanza, e Luca Gentile, arrivato in estate e fortemente voluto dal DS Rinaldi. Ma questa squadra non può prescindere dal carisma e dalla personalità del capitano Ciccio De Pantis, il collante tra la società ed il resto della squadra, sempre pronto a metterci la faccia in ogni situazione.
E gli alfieri dove li mettiamo? La cattiveria agonistica, l’intelligenza e la sagacia tattica di Emiliano Filippo, Simone Rizzuto e Orlando de Rose. I primi due coppia di centrali difensivi affidabili, cattivi e sempre sul pezzo. Il terzo invece jolly imprescindibile per lo scacchiere di Liparoto. Ed infine, “last but not least”, i due portieri che hanno contribuito a questo record: Rocco Adornetto, lo scorso anno, ed Elio Andreoli, in questa stagione. Due estremi difensori certamente diversi tecnicamente ma che con le loro parate hanno permesso al Belvedere di salvarsi in più di un’occasione. Senza di loro non staremmo scrivendo queste parole oggi.
Non abbiamo dimenticato l’apporto del parco under che in questo ultimo anno sono stati a disposizione del Belvedere: tanti ragazzi che saranno il futuro del calcio amaranto e che, perché no, potranno certamente dire la loro anche in categorie superiori ed in altri palcoscenici. Un ringraziamento va fatto anche a tutti quanti loro ed agli altri calciatori che fino a questo momento hanno trovato meno spazio nella rosa, ma che allo stesso tempo risultato fondamentali per gli equilibri della squadra: ad iniziare dai belvederesi doc Luca Impieri e Antonio Iunti quest’anno, o Giovanni Riente nella scorsa stagione.
Insomma il Belvedere ha scritto una pagina storica del calcio dilettantistico calabrese. Non si tratta di una vittoria di campionato o di coppa che rimarrà sugli Albi d’oro, ma tra qualche anno, quando si ricorderà questa squadra, non si potrà fare a meno di appellarli con un solo nome: GLI INVINCIBILI.
Ufficio stampa e comunicazione
Asd Belvedere 1963