Sono 21.273 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Un dato ancora più alto in termini percentuali rispetto a ieri, visto che oggi i tamponi effettuati sono 161.880, ovvero inferiori a quelli eseguiti ieri. Quindi, si conferma un curva epidemiologica, su scala nazionale, in forte crescita in tutte le regioni italiane, tanto che oggi il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte ha presentato il nuovo DPCM firmato questa mattina (LEGGI QUI)

L’indice Rt è ormai arrivato a 1,5, valore che preoccupa il comitato tecnico-scientifico. Gli scienziati infatti hanno sostenuto il Governo nell’intraprendere ulteriori misure restrittive, al fine di frenare la circolazione del coronavirus in Italia. E’ questo il senso del provvedimento che, tuttavia, penalizza fortemente i gestori di bar e ristoranti che, dalle ore 18 in poi, potranno lavorare solo a domicilio o da asporto. 

Oggi, intanto i deceduti sono 128 in più rispetto a ieri, mentre i nuovi guariti sono 2.086 in più rispetto a ieri. Calano di poco, invece, i nuovi ricoveri negli ospedali italiani: oggi sono 719 in più rispetto a ieri. Lievissimo aumento rispetto a ieri, inoltre, dei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva: oggi sono 80 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare, infine, si trovano 18.260 persone in più rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi in Italia sono 19.059 in più rispetto a ieri. 

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane

  • LOMBARDIA +5.762
  • PIEMONTE +2.287
  • EMILIA ROMAGNA +1.192
  • VENETO +1.468
  • LAZIO +1.541
  • TOSCANA +1.863
  • CAMPANIA +2.590
  • LIGURIA +657
  • PUGLIA +515
  • MARCHE +521
  • SICILIA +695
  • P. A. TRENTO +104
  • FRIULI VENEZIA GIULIA +334
  • ABRUZZO +368
  • SARDEGNA +195
  • P. A. BOLZANO +339
  • UMBRIA +463
  • CALABRIA +179 (LEGGI QUI)
  • VALLE D’AOSTA +97
  • BASILICATA +77
  • MOLISE +26