Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
“Il Green pass non è una misura di sanità pubblica, non ha una metrica per misurare l’impatto sulla trasmissione” del coronavirus Sars-CoV-2. “E’ un provvedimento estemporaneo che di fatto ha l’obiettivo di limitare i contatti tra persone non vaccinate, ma nessun conosce l’effetto del Green pass sulla trasmissione del virus. Quello che è pericoloso è
Sicilia zona gialla, con regole e misure più severe, per altri 15 giorni. E’ quanto prevede una nuova ordinanza – ‘Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19’ del ministero della Salute – del 10 settembre pubblicata sul sito dello stesso ministero. “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus
Sono 88 i nuovi contagi di coronavirus in Puglia secondo i dati del bollettino di oggi, 13 settembre. Si registrano altri 3 morti, che portano a 6.750 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 6.438 tamponi. I nuovi casi sono così distribuiti sul territorio: Bari 2,
Il bollettino Covid Italia di oggi, lunedì 13 settembre 2021, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri dalla Sicilia in zona gialla con nuove regole, dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania, dalla Toscana e dal
“I nostri dati suggeriscono che le scuole non sono sicure in assoluto” rispetto al rischio di Covid-19, “perché durante una pandemia nessun luogo lo è, ma la scuola è uno dei luoghi più sicuri”. Lo afferma Sara Gandini, responsabile dell’Unità Molecular and Pharmaco-epidemiology dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano e docente di Statistica medica
“I nostri dati suggeriscono che le scuole non sono sicure in assoluto” rispetto al rischio di Covid-19, “perché durante una pandemia nessun luogo lo è, ma la scuola è uno dei luoghi più sicuri”. Lo afferma Sara Gandini, responsabile dell’Unità Molecular and Pharmaco-epidemiology dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano e docente di Statistica medica
“Non è possibile che vada una scuola intera in Dad e spero che ci vadano anche meno classi possibili perché avendo la maggior parte degli insegnanti e molti studenti vaccinati sono convinto che alla fine probabilmente il virus circolerà meno rispetto allo scorso anno. Questo salvo in quelle Regioni in cui ahimè la proporzioni di
“La campagna di vaccinazione ha subito forti ritardi nelle ultime settimane sia per una comunicazione sgangherata fatta dal Governo nazionale quando è cominciata la stagione dei richiami, sia per una campagna totalmente irresponsabile messa in atto da alcune forze politiche, Lega e Fratelli d’Italia, che è stata in queste settimane un esempio di irresponsabilità e
Sono 207 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 settembre in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19 della regione anticipati su Facebook dal presidente Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 207 su 5.919 test di cui 4.080 tamponi molecolari e 1.839 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 3,50% (9,6% sulle
Il dietrofront del Governo inglese, guidato da Boris Johnson, sul Green pass “in Italia oggi è infattibile e aprirebbe a grandi rischi epidemiologici, sarebbe una marcia indietro non auspicabile”. Lo spiega all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all’università Statale di Milano. “Sappiamo bene, perché l’abbiamo visto anche con la scelta di partire con la
Scuola, si parte: al via l’anno 2021-2022 per 4 milioni di studenti in Italia, con il green pass – previsto per gli over 12 anni e rilasciato a chi è vaccinato, guarito dal covid o negativo ad un tampone – per insegnanti, personale e genitori che entrano negli istituti. Dad accantonata, tutti in aula con
Niente green pass per accedere ai locali e ai grandi eventi in Inghilterra: il progetto di introdurre il passaporto vaccinale è stato cancellato. L’annuncio della marcia indietro del governo di Londra arriva dal responsabile alla Salute, Sajid Javid, alla Bbc. “Non dobbiamo fare le cose solo per il gusto di farlo”, ha spiegato. Il piano
Il Lazio parte con la terza dose di vaccino contro il Covid-19. Lo ha annunciato via Twitter il presidente della Regione Nicola Zingaretti. “Dalla prossima settimana iniziamo con chi ha ricevuto un trapianto e che saranno contattati dal sistema sanitario regionale. Continuiamo a mettere in sicurezza la vita e il futuro”, si legge nel post.
“Per chi si vaccina in dolce attesa non esistono controindicazioni diverse dal resto della popolazione, mentre, se si contrae il Covid, il rischio di partorire prematuramente è decisamente più alto”. Lo scrive la sindaca di Torino Chiara Appendino in un post Facebook in cui consiglia “alle donne in gravidanza di consultare il proprio medico di
Sono 885 i contagi da coronavirus in Sicilia oggi, 12 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore i tamponi processati sono stati 15.892, per un tasso di positività che passa al 5,5,%. Nove i decessi, mentre i guariti sono stati 941. I ricoverati nei reparti ordinari sono 786,
Sono 46 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 12 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 623 tamponi molecolari. Non ri registrano decessi. Le persone attualmente ricoverate sono 52, di cui 4 in terapia intensiva. Mentre i guariti in giornata sono 67. Fonte: AdnKronos
Sono 97 i nuovi positivi al coronavirus in Liguria oggi, 12 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione. Effettuati nelle ultime 24 ore 2.385 tamponi molecolari, ai quali si aggiungono altri 3.531 tamponi antigenici rapidi. Non si registrano decessi: le vittime totali sono 4.390. I ricoverati in ospedale sono 94 (3 in
“Chi non si vaccina e non si vuole vaccinare è contro la libertà degli altri e non può essere premiato. Chi è ambiguo e vaccinazioni è contro la salute degli italiani, chi è ambiguo su green pass e vaccinazioni è contro le imprese e i lavoratori”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta,