Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Rientro a scuola in presenza, Green pass Italia e mascherine anti Covid. Domani, lunedì 13 settembre, ripartono le lezioni in molte Regioni. Quest’anno ci sarà l’obbligo di Green Pass per il personale scolastico, gli studenti delle Università e i genitori degli alunni che si recheranno nell’istituto scolastico. Niente mascherina in classe per gli studenti se
Sono 85 i nuovi contagi di coronavirus in Abruzzo secondo i dati del bollettino di oggi, 11 settembre. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore. Da ieri sono stati eseguiti 3.049 tamponi molecolari e 5.673 test antigenici. Finora sono 75.383 i guariti (+135) e sono 2.186 gli attualmente positivi (-51), con 72 ricoverati in
Sono 124 i nuovi contagi di coronavirus nelle Marche secondo i dati del bollettino di oggi, 11 settembre. Si registrano altri 2 morti, che portano a 3.056 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati processati 4.140 tamponi, il tasso di positività è del 4,4%. I nuovi casi
Sono 499 i nuovi contagi di coronavirus in Emilia Romagna secondo i dati del bollettino di oggi, 11 settembre. Si registrano altri 4 morti, che portano a 13.408 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 36.357 tamponi, il tasso di positività è dell’1,4%. L’età media dei
La variante Delta del coronavirus Sars-CoV-2 – divenuta ormai predominante – non è solo più trasmissibile, ma è anche associata a una maggiore gravità di Covid-19. La vaccinazione anti-Covid si conferma comunque protettiva contro le forme gravi di malattia. E’ quanto emerge da uno studio retrospettivo pubblicato su ‘Clinical Infectious Diseases’, i cui risultati suggeriscono
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.125.148 (+3.902). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 80.683 (+278) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Sono 222 i nuovi contagi di coronavirus in Puglia secondo i dati del bollettino di oggi, 11 settembre 2021. Si registrano altri 2 morti, che portano a 6.747 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 16.343 tamponi. Questi i nuovi casi per provincia: Bari 46, Bat
Il bollettino Covid Italia di oggi, sabato 11 settembre 2021, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri dalla Sicilia in zona gialla con nuove regole, dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania, dalla Toscana e dal
Sono 39 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 11 settembre. Zero, invece, il bilancio dei morti nelle ultime 24 ore. 815 i tamponi molecolari effettuati. I lucani guariti o negativizzati sono 42. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 53 (+3) di cui 4 in terapia
Sono 429 i nuovi contagi di coronavirus in Toscana secondo i dati del bollettino di oggi, 11 settembre, anticipati sui social dal presidente della regione Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 429 su 19.924 test di cui 8.372 tamponi molecolari e 11.552 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,15% (7,0%
Coronavirus in Italia, nell’ultima settimana oltre il 50% dei contagi da Covid nella fascia di età che va dai 0 ai 19 anni riguarda gli under 12, fascia per la quale non è ancora disponibile un vaccino anti Sars-CoV-2. Lo sottolinea l’Istituto Superiore di Sanità nel report esteso sull’andamento dell’epidemia di Covid-19 in Italia, aggiornato
C’è un inizio di dialogo tra il segretario della Lega Matteo Salvini e la Santa Sede? “Ho sentito Gallagher che mi ha detto che è stato contento anche lui di questo incontro e soprattutto che è stato possibile dialogare in maniera molto serena e anche di trovare qualche punto di intesa sulle tematiche più scottanti.
“‘Le varianti sono provocate dal vaccino'” anti Covid “è al livello di ‘gli incidenti sono provocati dai freni, sento sempre frenare prima di un incidente'”. Così il virologo Roberto Burioni, docente all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, torna con un tweet sulle dichiarazioni del leader della Lega Matteo Salvini, ieri a ‘L’Aria che tira’ su
Il pronto soccorso di Corigliano era stato chiuso a causa del Covid, quando un medico in servizio era risultato positivo. Il “Guido Compagna” adesso è stato riaperto, grazie anche all’intervento del commissario straordinario dell’Asp di Cosenza Vincenzo La Regina che ha accolto le continue richieste di ripristino che ne sono scaturite. Ciò significa che il
“Non si può pensare di risolvere la pandemia di Covid a colpi di tampone, è evidente che servono i vaccini. Non sappiamo se contro la Delta serva il 90, 95 o 98, per cui l’unica è vaccinare il più possibile”. Lo dice alla Stampa Massimo Galli, professore ordinario di Malattie infettive alla Statale di Milano
Anche l’università torna in presenza con il green pass per tutti, anche per gli studenti, non solo per i professori. La ministra dell’Università Maria Cristina Messa al Corriere della Sera spiega come “Il controllo sarà a campione. Agli esami potrà farlo il professore o un suo delegato, prima dell’interrogazione. Per i docenti e il personale
Italia oltre 80 milioni di dosi di vaccino covid somministrate, ancora oggi riflettori sempre puntati sugli over 50: mentre si discute di obbligo vaccinale e di green pass esteso – oltre i ‘confini’ della scuola – è quella la fascia più critica per quanto riguarda le vaccinazioni. “C’è una grande adesione in tempi molto ristretti”