Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Chi non è vaccinato, nell’epidemia di covid dominata dalla variante Delta, va incontro ad un rischio di morte superiore 11 volte rispetto a quello per chi è vaccinato con due dosi. Per i non vaccinati, il rischio di ricovero è superiore 10 volte. Sono alcuni dei dati che spiccano negli ultimi studi diffusi negli Stati
Obbligo di green pass a scuola anche per i genitori degli studenti, il decreto fa discutere. Dall’entrata in vigore del provvedimento, il green pass – previsto per gli over 12 anni e rilasciato a chi è vaccinato, guarito dal covid o negativo ad un tampone – deve essere esibito dai genitori che entrano nella scuola
“Siamo spero a buon punto dall’uscita da questa tremenda crisi sanitaria” e “la prima cosa da fare tutti assieme uniti è finire questo percorso di uscita dalla pandemia, combattere questa pandemia ma, purtroppo, ci sono anche resistenze assurde”. E’ l’esortazione arrivata dal presidente del Cnel, Tiziano Treu, intervenuto alla Seconda Festa Nazionale di Aepi che
“Ci troviamo di fronte ad una situazione epidemiologica che in questo momento ci solleva, se non fosse per alcuni segnali che arrivano dal resto dell’Ue altrimenti saremo in un situazione d’animo di tranquillità perché abbiamo una tendenza alla diminuzione dell’incidenza e dell’Rt. Questo ci potrebbe garantire almeno per 2-3 settimane una tendenza dell’incidenza stabile o
Sono 617 i nuovi contagi di coronavirus in Emilia Romagna secondo i dati del bollettino di oggi, 10 settembre. Si registrano 5 morti nelle ultime 24 ore. Da ieri sono stati eseguiti 29.777 tamponi, l’indice di positività è del 2,15%. I pazienti in terapia intensiva sono 43 (-2 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in
Sono 359 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 10 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino della regione. Registrati altri 7 morti. I positivi sono stati individuati su 15.958 test. I pazienti covid ricoverati in ospedale in area non critica sono 346. In terapia intensiva, invece, 21 persone. Fonte: AdnKronos
Sono 594 i nuovi contagi di coronavirus in Lombardia secondo i dati del bollettino di oggi, 10 settembre 2021. Si registrano altri 2 morti, che portano a 33.947 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 49.658 tamponi, l’indice di positività è dell’1,1%. In terapia intensiva ci
Una riflessione a 360 gradi su quanto sia accaduto nell’ultimo anno, in Italia, sul fronte delle vaccinazioni, anche alla luce dell’esperienza dell’epidemia da Covid-19. Sperimentazioni, modelli organizzativi, ma anche innovazioni tecnologiche che hanno consentito l’impiego di vaccini innovativi ed efficaci in tempi brevi. Se ne è discusso nel corso di “I vaccini ai tempi del
Covid e cure non autorizzate in Italia. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) lancia l’allarme per l’utilizzo di un farmaco, il Parvulan, indicato per il trattamento dell’Herpes Zoster, il cosiddetto ‘fuoco di Sant’Antonio’, nella profilassi contro il Coronavirus. I farmaco è illegale in Italia perché non autorizzato, ma è registrato e commercializzato in Brasile. Nel nostro
Vaccini Covid in Italia, sono state 91.360 le segnalazioni di sospette reazioni avverse arrivate finora. Il report, secondo quanto emerge all’ottavo Rapporto di farmacovigilanza, diffuso dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), fa riferimento al periodo compreso tra il 27 dicembre del 2020, giorno di avvio della campagna, e il 26 agosto scorso su un totale di
Sono 200 i nuovi contagi di coronavirus in Puglia secondo i dati del bollettino di oggi, 10 settembre 2021. Si registrano altri 11 morti, che portano a 6.745 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 11.376 tamponi. Questi i nuovi casi per provincia: Bari 40; Bat
Sono 35 i nuovi contagi di coronavirus in Basilicata secondo i dati del bollettino di oggi, 10 settembre. Si registrano altri 2 morti. Da ieri sono stati eseguiti 760 tamponi molecolari. I lucani guariti o negativizzati sono 39. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 50 di cui 4 in terapia intensiva
“Le varianti” covid-19 “nascono come reazione al vaccino”. Ad affermarlo il leader della Lega Matteo Salvini. Da Galli a Bassetti, immediata la replica degli esperti. “Il senatore Salvini deve parlare delle cose che sa e non di cose orecchiate in giro, lasci stare i vaccini che salvano le vite e oggi sono l’unico strumento che
“Voi capite perché sono scoraggiato?”. Lo scrive su Twitter il virologo Roberto Burioni, docente all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, postando l’affermazione del ledaer della Lega Matteo Salvini “varianti nascono come reazione al vaccino”, sulle dichiarazioni del leader della Lega a ‘L’Aria che tira’ su La7. Fonte: AdnKronos
Sono 618 i nuovi contagi di coronavirus in Veneto secondo i dati del bollettino di oggi, 10 settembre 2021, illustrati dal presidente della regione Luca Zaia. Da ieri si registrano altri 6 morti, che portano a 11.719 il totale dei decessi in Veneto dall’inizio della pandemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati processati
Il bollettino Covid Italia di oggi, venerdì 10 settembre 2021, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. In attesa di novità sul green pass esteso eventualmente al lavoro privato – mentre in Italia si discute di obbligo vaccinale e terza dose
“Da diversi giorni il flusso di accessi Covid al Pronto soccorso del Gemelli è stabile, ma dobbiamo anche dire che le scuole sono chiuse e come abbiamo visto nel Regno Unito, dove hanno già riaperto, ci aspettiamo che i contagi possano aumentare. Quello che ci fa essere ottimisti è l’alta percentuale di vaccinazioni del Lazio.
Obbligo vaccinale per gli studenti di Los Angeles dai 12 anni in su. La decisione arriva dal secondo distretto scolastico più grande degli Stati Uniti e potrebbe costituire un precedente per l’intera nazione, come si legge sul Los Angeles Times. Da mesi ai ragazzi di Los Angeles è stata offerta la possibilità di vaccinarsi, ma