logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Arresto di Francesco Str...

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Tanti elementi investigativi dal 2018 in poi hanno permesso alla Dda di Catanzaro e agli investigatori di fare luce sulla rete cosentina che si occupava del pregiudicato nato a Locri
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:52
      1 of 14
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      Arresto di Francesco Strangio, chi proteggeva il narcotrafficante reggino a Cosenza e dintorni

      L’arresto di Francesco Strangio, di cui la nostra testata si è occupata già in passato, ha segnato un momento cruciale nella lotta al narcotraffico a Cosenza e dintorni. Il latitante reggino, già noto alle forze dell’ordine, ha eluso la cattura per oltre un anno, grazie a una rete criminale ben organizzata che operava nell’hinterland cosentino. Rete formata da individui profondamente legati al traffico di sostanze stupefacenti, i quali hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire la sua latitanza.

      Chi è Francesco Strangio

      Il 14 febbraio 2019, intorno alle ore 20:45, i carabinieri dei Comandi Provinciali di Cosenza e Reggio Calabria hanno tratto in arresto Francesco Strangio, nato a Locri il 10 luglio 1980, all’interno di una piccola palazzina situata in contrada Petraro a Rose. Strangio si nascondeva da quando, il 17 gennaio 2018, aveva ricevuto un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, per scontare una condanna di 14 anni per traffico di sostanze stupefacenti e altri reati.

      L’indagine che ha portato alla sua cattura ha svelato una rete tentacolare di mutua assistenza tra i membri della consorteria criminale, attiva principalmente nel traffico di stupefacenti. Il gruppo che avrebbe favorito la latitanza di Strangio, collegato al sodalizio capeggiato da Michele Di Puppo, avrebbe strettamente con altre organizzazioni criminali, dimostrando un livello di «coordinamento e complicità», scrivono gli investigatori, che ha permesso al latitante di sfuggire alle autorità per così tanto tempo.

      Strangio e la coltivazione a Lattarico

      La vicenda di Strangio si intreccia con diversi episodi significativi, che sono stati ricostruiti grazie alle indagini delle forze dell’ordine. Il 16 settembre 2018, una perquisizione a carico di Natale Ruà, ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti, in particolare marijuana, e di oggetti che indicano legami diretti con Strangio. Nonostante la fuga di due sospetti durante la perquisizione, i carabinieri hanno rinvenuto telefoni cellulari, ricevute di ricariche telefoniche e un passaporto appartenente a Giuseppe Trimboli, un altro presunto membro collegato alla rete.

      In seguito, il 4 novembre 2018, un ulteriore sequestro di marijuana a carico dei genitori di Natale Ruà avrebbe rivelato ulteriori collegamenti con Trimboli, confermando la connessione tra i gruppi di spaccio e la protezione fornita a Strangio.

      Un’altra operazione il 19 novembre 2018 ha portato al sequestro di cocaina e marijuana a casa di un altro soggetto. Anche in questo caso, due persone sono riuscite a fuggire, ma la perquisizione ha consentito di acquisire ulteriori prove del coinvolgimento di Strangio, compresa una foto di una piantagione di marijuana precedentemente sequestrata.

      L’arresto di Francesco Strangio

      La svolta nelle indagini è avvenuta il 15 febbraio 2019, quando i carabinieri hanno arrestato Strangio a Rose, Cosenza. Il giorno seguente, una perquisizione nella palazzina ha portato alla scoperta di involucri termosaldati contenenti cocaina, oltre a vari oggetti che hanno ulteriormente collegato Strangio alla rete criminale.

      Gli investigatori hanno rinvenuto anche una carta d’identità in bianco, rubata presso il Comune di Spezzano Piccolo nel 2013, e un rotolo di nastro da imballaggio color tabacco, elementi che indicano l’estrema cura e pianificazione con cui il gruppo criminale operava.

      Tra gli oggetti sequestrati figurano:

      • Smartphone marca LG con display rotto
      • Involucri contenenti cocaina del peso di 1122 grammi e 1124 grammi
      • Borsone con sacchetti ermetici e guanti

      I successivi accertamenti sul materiale sequestrato hanno confermato la presenza di cocaina, con test colorimetrici che hanno dato esito positivo.

      Il ruolo dei collaboratori e le dichiarazioni raccolte

      Le indagini hanno anche messo in luce il ruolo di alcune persone vicine a Strangio, che hanno contribuito alla sua latitanza. Un dentista che ha visitato Strangio sotto falso nome, ha fornito informazioni cruciali sugli spostamenti del latitante. Il medico odontoiatra ha riferito che Strangio, presentatosi come Francesco Marchiotti (imputato in Reset), si era recato presso il suo studio accompagnato dal proprietario della mansarda dove Strangio si nascondeva. Informazioni confermate poi da altre persone.

      Recovery, i nomi degli indagati

      • Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
      • Salvatore Ariello
      • Luigi Avolio
      • Bruno Bartolomeo
      • Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
      • Gaetano Bartone
      • Antonio Basile
      • Enzo Bertocco
      • Antonio Bevilacqua detto il Topo
      • Leonardo Bevilacqua (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Carlo Bruno
      • Dimitri Bruno
      • Umberto Cacozza
      • Francesco Bruno Calvelli
      • Pietro Capalbo
      • Antonio Caputo detto Totonno
      • Giuseppe Caputo
      • Vincenzo Caputo
      • Augusto Cardamone
      • Giuseppe Carolei
      • Simone Carrieri (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuliano Caruso
      • Stefano Carolei
      • Luisiana Castiglia
      • William Castiglia
      • Fabio Ciarlo
      • Egidio Cipolla
      • Fabiano Ciranno (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Umberto Franco Conforti
      • Marco D’Alessandro
      • Adolfo D’Ambrosio
      • Pamela D’Ambrosio
      • Andrea D’Elia
      • Attilio D’Elia detto Cristian
      • Massimiliano D’Elia
      • Valentino De Francesco
      • Maurizio Della Cananea (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Costantino De Luca
      • Pietro De Mari detto Coccobill
      • Maria De Rose
      • Mattia De Rose
      • Armando De Vuono
      • Vanessa De Vuono
      • Michele Di Puppo
      • Paolo Elia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Immacolata Erra
      • Manuel Esposito
      • Gianluca Fantasia
      • Simone Ferrise
      • Marco Foggetti
      • Luigi Antonio Capalbo
      • Cristian Giordano
      • Francesco Gentile
      • Pasquale Germano
      • Silvia Guido (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Gozzi
      • Pierpaolo Guzzo
      • Antonio Illuminato
      • Francesco La Cava
      • Giuseppe La Cava
      • Salvatore La Cava
      • Rolando Liguori
      • Massimiliano Lo Polito (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Nadia Lo Polito
      • Marco Lucanto
      • Francesco Marchiotti
      • Pietro Mazza detto Giampiero
      • Alessandro Meduri
      • Antonio Meduri alias Paciottino
      • Filippo Meduri
      • Francesco Meduri
      • Pietrangelo Meduri
      • Ottavio Mignolo
      • Daniela Monaco (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Kevin Montalto
      • Ivan Montualdista
      • Antonio Morrone
      • Francesco Mosciaro
      • Tatjana Natale
      • Stefano Noblea
      • Pamela Falvo Occhiuto
      • Cristian Pati (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Karim Pati
      • Rosina Pati
      • Salvatore Pati
      • Francesco Patitucci
      • Vittorio Pino
      • Mario Piromallo
      • Roberto Porcaro
      • Diego Porco
      • Angelina Presta
      • Massimiliano Presta
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Andrea Pugliese
      • Cesare Quarta
      • Paolo Recchia
      • Michele Rende
      • Filippo Maria Rende Granata
      • Andrea Rudisi
      • Michele Rudisi
      • Antonio Segreti
      • Alfredo Sirufo
      • Gianfranco Sganga
      • Luca Trotta
      • Alberto Turboli
      • William Zupo
      • Franco Zupo
      • Luca Bevilacqua
      • Domenico Chimenti
      • Agnese Crocco
      • Giuseppe Violi
      • Federica Bartucci
      • Giuseppe Chianello (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Guarnieri
      • Luisa Rosanna Occhiuto
      • Manuel Prezioso
      • Armando Bevilacqua
      • Toni Berisa
      • Francesco De Grandis
      • Danilo Forte
      • Claudio Giannini (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Michele Gedeone
      • Aurelio Pittino
      • Mattia Namik Sposato
      • Francesco Viapiana
      • Simone De Marco
      • Giulio Castiglia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cesare Conte
      • Giuseppe Longo
      • Giuseppe Spagnolo
      • Guerino Campobasso
      • Daniel Chimenti
      • Paolo Greco
      • Alessandro Morrone
      • Filippo Occhiuzzi
      • Roberto Pasqua
      • Patrick Patitucci
      • Joi Luigi Principato
      • Simona Pugliese
      • Enrico Dattis
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1

      Lattarico, 14enne morto in bici elettrica a Ferragosto

      2
      Ferragosto

      Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini

      3

      Amantea, anziano investito e ucciso sulla SS18 a Coreca

      4

      Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno locale

      5

      Elezioni regionali Calabria centrodestra, derby tra Gentile

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali