La giornata di Ferragosto è stata un incubo per alcuni vacanzieri che hanno deciso di trascorrere la giornata all'aria aperta. Come da previsione infatti nelle ore pomeridiane forti temporali hanno interessato le aree interne e montuose di Sila e Pollino con sconfinamenti che hanno raggiunto anche le aree più interne del territorio a ridosso della città di Cosenza.

Sabato con intensi temporali su gran parte del territorio

Ecco però che la goccia fredda in azione sulla Calabria tenderà ad apportare una recrudescenza dei fenomeni nella giornata di oggi: già dalle prime ore del mattino forti temporali stanno interessando le aree Tirreniche costiere del Vibonese e Reggino a causa di instabilità proveniente dal Mar Tirreno.

Dalle prime ore pomeridiane però si avrà un notevole aumento della nuvolosità a partire dalle aree montuose di Sila e Pollino con la formazione di intensi e diffusi temporali; essi però non si relegheranno solo a queste aree: i temporali infatti potranno sconfinare su gran parte del territorio ad iniziare dalla zona jonica ma anche sulle coste Tirreniche inclusa la città di Cosenza dove anche qui non si escludono fenomeni di forte intensità accompagnati da fenomeni grandinigeni.

In serata avremo un generale miglioramento ad eccezione delle aree Tirreniche del Vibonese, Reggino e Catanzarese dove temporali provenienti dal Mar Tirreno interesseranno nuovamente tali aree con possibilità di interessamento dell' Istinto di Catanzaro.