Anas ricorda che a partire dal 15 novembre sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali della Calabria maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, l’obbligo valido fino al 15 aprile 2023 l’obbligo riguarda:  

  • NSA 562 “Strada del Medio Savuto” dal km 0,000 al km 10,000 (Tratta Bivio Arena Bianca – Decollatura);
  • strada statale 107 “Silana Crotonese” dal km 0,000 al km 137,650 (Tratta Paola – Crotone);
  • strada statale 108 BIS “Silana di Cariati” dal km 1,300 al km 54,650 (Tratta Loc. Colosimi – Garga);
  • strada statale 109 “della Piccola Sila” dal km 68,200 al km 69,363 (Tratta Cafarda – Taverna) e dal km 6,512 al km 19,485, (Tratta Cafarda – Pentone);
  • strada statale 109 Quater “della Piccola Sila” dal km 0,000 al km 19,438 (Tratta Bivio Cafarda – Taverna);
  • strada statale 177 “Silana di Rossano” dal km 0,000 al km 59,735 (Tratta bivio Camigliatello – Cropalati);
  • strada statale 177 DIR. “di Longobucco” dal km 0,000 al km 9,608 ( Località Longobucco);
  • strada statale 179 “del Lago Ampollino” dal km 0,000 al km 5,790 ( Tratta Spineto – Bocca di Piazza);
  • strada statale 179 DIR. “del Lago Ampollino” dal km 0,000 al km 9,140 ( Tratta Bivio Spineto – Albi);
  • strada statale 182 “delle Serre Calabre” dal km 43,000 al km 73,000 Tratta Sorianello – Chiaravalle);
  • strada statale 183 “Aspromonte Jonio” dal km 0,000 al km 21,400 (Tratta Delianuova – Gambarie);
  • strada statale 184 “delle Gambarie”  dal km 0,000 al km 29,164 (Tratta Gallico – Gambarie);
  • strada statale 19  “delle Calabrie” dal km 277,960 al km 365,700 (Tratta Cosenza – Catanzaro);
  • strada statale 278 “di Potame” dal km 0,000 al km 40,590 (Tratta Cosenza – Amantea);
  • strada statale 283 “delle Terme Luigiane” dal km 0,000 al km 18,000 (Tratta Guardia Piemontese – Fagnano);
  • strada statale 283 VAR “della Stazione di San Marco Roggiano” dal km 0,000 al km 6,140 (Località San Marco Argentano);
  • strada statale 481 “della valle del Ferro” dal km 27,000 al km 31,000 (Tratta Oriolo – Castroregio);
  • strada statale 504 “di Mormanno” dal km 0,000 al km 37,820 (Tratta Scalea – Mormanno);
  • strada statale 531 “di Cropalati” dal km 8,000 al km 15,560 (Tratta – Caloveto – Cropalati);
  • strada statale 616 “di Pedivigliano” dal km 0,000 al km 17,000 (Tratta Colosimi Martirano – Svincolo A2);
  • strada statale 616 DIR “di Pedivigliano” dal km 0,000 al km 3,049 (Località Altilia);
  • strada statale 660 “di Acri” dal km 0,000 al km 43,143 (Tratta Luzzi – Acri);
  • strada statale SS 682 “Jonio Tirreno” dal km 10,950 al km 27,000 (Tratta Mammola – Polistena);
  • strada statale 713 “Trasversale delle Serre” dal km 6,615 al km 37,110 (Tratta Vazzano – Gagliato);
  • strada statale 713 DIR “di Serra San Bruno” dal km 0,000 al km 6,864 e dal km 0,000 al km 0,536 (Località Serra San Bruno).

Lungo la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, l’obbligo di munirsi a bordo di mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio sarà in vigore  a partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile 2023, tra lo svincolo di Padula/Buonabitacolo (km 108,081) e lo svincolo di Frascineto/Castrovillari (km 196,147) e tra lo svincolo di Cosenza Sud (km 260,951) e lo svincolo di Altilia (km 287,492), in entrambe le carreggiate dell’Autostrada.

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli. L’ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).