Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Il Santuario della Madonna di Praia a Mare è stato chiuso al pubblico dopo un controllo delle autorità, nel corso del quale sono state riscontrate diverse criticità. Ne ha dato annuncio il rettore della struttura, il parroco don Paolo Raimondi.
La nota del rettore
«Carissimi, oggi pomeriggio – ha scritto nella giornata di ieri don Paolo -, raggiunto telefonicamente alle ore 15.45 dal Sindaco e da vigili, nonché dal caro custode del Santuario, sono stato informato che era stato chiesto a mezzo pec dal comando della polizia locale di Praia a Mare, per l’incolumità dei fedeli e pellegrini, un sopralluogo al costone roccioso che sovrasta il piazzale. Sul luogo – continua -, ho trovato i vigili del fuoco di Cosenza, il comandante di Polizia locale ed altri agenti (vigili urbani), e seguito immediatamente l’arrivo del Sindaco, Antonino De Lorenzo, e dell’ingegnere Avenà. Ho tempestivamente avvisato l’ufficio tecnico della Diocesi, telefonicamente. Esito del sopralluogo: chiusura e interdizione temporanea dell’area del Santuario e dell’unica via di accesso».
Il rammarico di don Paolo
«Rammaricato e dispiaciuto – ha aggiunto il sacerdote -, non ho potuto fare altro che accogliere tale decisione. Preciso, che prima di oggi pomeriggio lo scrivente Rettore non era informato, in quanto non destinatario “per conoscenza” della PEC. Il Sindaco – ha poi concluso – si è subito attivato per reperire un geologo e dei rocciatori. La Madonna della Grotta, vi benedica».