logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Il disastro delle buste ...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Economia e Lavoro
      Il disastro delle buste paga dei calabresi zavorra la regione all'ultimo posto della retribuzione media annua
      2 maggio, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 18:43Cosenza: blitz Avellino per Venturi. E Ricciardi verso Venezia
      • - 17:38Cosenza, tris alla Vigor Lamezia nel test a porte chiuse
      • - 16:20Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere
      • - 14:35Oliverio attacca Occhiuto: «Con i nuovi treni regionali non c’entra niente...»
      • - 14:25Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare
      • - 14:08Incidente stradale, paura per l’ex ad del Catania Pietro Lo Monaco
      • - 18:43Cosenza: blitz Avellino per Venturi. E Ricciardi verso Venezia
      • - 17:38Cosenza, tris alla Vigor Lamezia nel test a porte chiuse
      • - 16:20Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere
      • - 14:35Oliverio attacca Occhiuto: «Con i nuovi treni regionali non c’entra niente...»
      • - 14:25Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare
      • - 14:08Incidente stradale, paura per l’ex ad del Catania Pietro Lo Monaco
      • - 18:43Cosenza: blitz Avellino per Venturi. E Ricciardi verso Venezia
      • - 17:38Cosenza, tris alla Vigor Lamezia nel test a porte chiuse
      • - 16:20Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere
      • - 14:35Oliverio attacca Occhiuto: «Con i nuovi treni regionali non c’entra niente...»
      • - 14:25Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare
      • - 14:08Incidente stradale, paura per l’ex ad del Catania Pietro Lo Monaco
      Verso le Regionali

      Calabria trascinata al voto d’estate: la corsa frenetica al potere dimentica cittadini e futuro della regione

      Mentre il territorio vive una crisi strutturale, la campagna elettorale rischia di ridursi a uno scontro politico che non affronta i veri nodi, come la sanità e lo spopolamento. Occhiuto ha fretta ma la politica ha il dovere di non trasformare il voto in un passaggio vuoto e superficiale
      Franco Laratta
      Calabria trascinata al voto d’estate: la corsa frenetica al potere dimentica cittadini e futuro della regione
      Inverno demografico

      Calabria ferita da cemento e spopolamento, aumentano le case vuote o abbandonate: sono 579mila

      Rappresentano il 42,2% del patrimonio immobiliare regionale. Confedilizia: «In dieci anni sono aumentate del 56,7%». Degradate e inagibili, queste costruzioni contribuiscono ad accelerare la fuga dai paesi delle aree interne o periferiche della regione
      Redazione Economia
      Calabria ferita da\u00A0cemento e spopolamento, aumentano le case vuote o abbandonate:\u00A0sono 579mila\n
      Nessun cantiere

      Lavori promessi ma mai iniziati, a Mormanno la provinciale 241 è l’incubo degli automobilisti (e non solo)

      La comunità nel cuore del Pollino è al limite della sopportazione. L’importante arteria è in sofferenza da mesi creando pericoli e un'emergenza economica che paralizza l'accesso all'area industriale. Nonostante le rassicurazioni, nessun cantiere è stato aperto e gli amministratori locali chiedono risposte 
      Franco Sangiovanni
      Lavori promessi ma mai iniziati, a\u00A0Mormanno\u00A0la provinciale 241 è l’incubo degli automobilisti (e non solo)\n
      Burocrazia lenta

      Lo Stato non paga i fornitori (o lo fa in ritardo): Italia ultima in Europa, i casi di Crotone e Cosenza tra i peggiori

      La Cgia di Mestre analizza i dati delle pubbliche amministrazione ed evidenzia anomalie e trucchi per mascherare le lentezze burocratiche: tra le situazione più critiche quella dell’Asp pitagorica e del Comune della città dei bruzi. Male anche il municipio di Reggio Calabria
      Redazione Economia
      Lo Stato non paga i fornitori (o lo fa in ritardo): Italia ultima in Europa, i casi di Crotone e Cosenza tra i peggiori\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Scenario cupo

      Spiagge deserte da Nord a Sud, luglio è un flop in Calabria: -25% delle presenze

      Nei primi quattro mesi del 2025 la nostra regione aveva registrato il miglior dato degli ultimi cinque anni, tra maggio e agosto si rischia un disastro. Assobalneari “chiama” il Governo, il Codacons: «Prezzi troppo alti»
      Bruno Mirante
      Spiagge deserte da Nord a Sud, luglio è un flop in Calabria: -25% delle presenze\n
      Organizzazione sindacale

      La CISL rafforza la presenza nelle periferie del Cosentino

      Nominati i nuovi responsabili zonali e comunali nella provincia di Cosenza. Scarcello e Longo guideranno le aree COSENZA-SAVUTO-SILA e San Giovanni in Fiore
      La CISL rafforza la presenza nelle periferie del Cosentino
      Lavoro e diritti

      Ecologia Oggi, criticò l’azienda su Facebook: da inizio settembre sarà reintegrato

      Lavoratore licenziato dalla società operante per la raccolta dei rifiuti torna al lavoro dopo il tavolo sindacale: decisivo il contributo di USB e dell’Amministrazione comunale
      Redazione
      Ecologia Oggi, criticò l’azienda su Facebook: da inizio settembre sarà reintegrato
      Economia e lavoro

      Boom per il mercato globale dell’outdoor advertising: previsti oltre 70 miliardi di ricavi entro il 2033

      Attenzione sempre maggiore al tema della sostenibilità e dell’inquinamento. Domenico Maduli (Pubbliemme): “Sfida non più rinviabile, evitare gli sprechi e puntare su campagne e prodotti ecocompatibili”

      Redazione Economia
      Boom per il mercato globale dell’outdoor advertising: previsti oltre 70 miliardi di ricavi entro il 2033
      L’intervista

      Caffo 1915 ha acquisito la Cinzano nata nel 1757: nuove sfide e strategie di livello globale, puntando anche su vermouth e bollicine

      Intervista al Ceo Nuccio Caffo che assicura: il rapporto con la Calabria rimarrà "indissolubile". Il profondo rispetto per i singoli territori. Un mercato che si apre a oltre cento Paesi dei cinque continenti
      Massimo Tigani Sava
      Caffo 1915 ha acquisito la Cinzano nata nel 1757: nuove sfide e strategie di livello globale, puntando anche su vermouth e bollicine\n
      Vacanze italiane

      In Calabria il turismo è (anche) caos nei piccoli comuni: boom di visitatori, prezzi più alti e disagi per i residenti

      Nei centri presi d’assalto soprattutto ad agosto il 10% della spesa mensile delle famiglie è frutto di distorsioni delle dinamiche di accoglienza. L’overtourism porta lavoro e guadagni, ma anche traffico, rifiuti, rincari e malamovida
      Redazione Economia
      In Calabria il turismo è (anche) caos nei piccoli comuni: boom di visitatori, prezzi più alti\u00A0e disagi per i residenti\n
      L’ok del Cipess

      Ponte sullo Stretto, con la mega opera due ore in meno per spostarsi in treno: Rfi investirà 60 miliardi in dieci anni

      Tutti i numeri del progetto pensato per essere una delle opere ingegneristiche più avanzate al mondo. In Calabria e Sicilia saranno realizzati 40 chilometri di raccordi tra stradali e ferroviari
      Redazione Economia
      Ponte sullo Stretto, con la mega opera due ore in meno per spostarsi in treno: Rfi investirà 60 miliardi in dieci anni\n
      Costo della vita

      Casa, bollette e carburanti prosciugano i consumi: famiglie senza soldi per ristoranti e tempo libero

      Secondo Confcommercio, il 42% dei bilanci familiari è assorbito dalle spese fisse che sono esplose negli ultimi 30 anni erodendo la libertà di consumo. Sangalli: «Occorre agire su tariffe e fiscalità»
      Redazione Economia
      Casa, bollette e carburanti prosciugano i consumi: famiglie senza soldi per ristoranti e tempo libero\n
      Trasporto pubblico urbano

      A Cosenza aumentano i prezzi dei biglietti Amaco: in vigore dal 1° agosto 2025 le nuove tariffe del trasporto pubblico urbano

      I rincari interesseranno tutti i titoli di viaggio, sia per l’utenza ordinaria che per gli studenti
      Redazione
      A Cosenza aumentano i prezzi dei biglietti Amaco: in vigore dal 1° agosto 2025 le nuove tariffe del trasporto pubblico urbano\n
      Mega opera

      Salvini torna in Calabria, appuntamento al Pilone di Santa Trada per festeggiare l’ok del Cipess al Ponte sullo Stretto

      Il consigliere regionale della Lega Mattiani annuncia la tappa del ministro delle Infrastrutture per festeggiare l’approvazione del progetto: il via ai cantieri previsto dopo l’estate
      Redazione
      Salvini torna in Calabria, appuntamento al Pilone di Santa Trada per festeggiare l’ok del Cipess al Ponte sullo Stretto\n
      Contratti fermi

      Oriolo, quattro anni senza salario accessorio: il Comune riconosce i ritardi

      A portare il caso sul tavolo istituzionale è stato il fronte sindacale composto da FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e CSA RAL
      Redazione
      Oriolo, quattro anni senza salario accessorio: il Comune riconosce i ritardi\n
      Tributi

      Rottamazione cartelle fiscali, scade oggi il termine per i pagamenti della nona rata e per i riammessi

      L’Agenzia delle entrate stima in 500mila le posizioni che saranno sanate con la procedura agevolata. Le domande potranno essere presentate solo in modalità digitale
      Redazione Economia
      Rottamazione cartelle fiscali, scade oggi il termine per i pagamenti della nona rata e per i riammessi\n
      Il punto di vista

      Le promesse mancate dell’alta velocità, Martirano: «Il potenziamento dello snodo di Castiglione unica soluzione disponibile»

      Il docente ordinario di sistemi elettrici della Sapienza di Roma aveva previsto l’abbandono del progetto di costruire una nuova infrastruttura: «Almeno si pensi a collegare l’area urbana cosentina con il resto del Paese»
      Salvatore Bruno
      Le promesse mancate dell’alta velocità, Martirano: «Il potenziamento dello snodo di Castiglione unica soluzione disponibile»\n
      La vertenza

      Tirocinanti, quasi 1.800 verso la stabilizzazione negli enti locali: 251 i Comuni che hanno deliberato le assunzioni

      Il dato è stato fornito dal dipartimento Lavoro dopo l’approvazione dei provvedimenti. Circa 700 i lavoratori esclusi. Calabrese: «Dato positivo e frutto di un lavoro di squadra che ci riempie di orgoglio» 
      Luana Costa
      Tirocinanti, quasi 1.800 verso la stabilizzazione negli enti locali: 251 i Comuni che hanno deliberato le assunzioni\n
      Il tavolo in Regione

      Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»

      Resta la preoccupazione per i 70 Comuni che non hanno aderito alla piattaforma regionale. Lavia e Tripoli: «Non lasceremo soli questi lavoratori, continueremo a seguirli fino alla stabilizzazione»
      Redazione Economia
      Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»\n
      Lavoro

      Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto, ma mancano i candidati per le figure richieste

      Secondo il bollettino Excelsior, le assunzioni calano nel mese in corso ma crescono su base trimestrale. In Calabria è dura trovare la manodopera giusta: quasi un posto su due è di difficile copertura
      Bruno Mirante
      Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto,\u00A0ma mancano i candidati per le figure richieste\n
      Vertenza Tis

      Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»

      Il sindacato fa sapere di aver anche riportato l’attenzione sugli ex Lsu-Lpu in riferimento al mancato raggiungimento del tempo pieno: «Annunciato l’avvio di una ricognizione comune per comune»
      Redazione Economia
      Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»\n
      Integrazione

      Lavoro dignitoso e inclusione: a Campora San Giovanni 1200 migranti integrati nella filiera agricola

      Dibattito alla Festa dei Popoli, giunta alla terza edizione. L’evento promosso da Cgil Cosenza, Flai Cgil Cosenza, Alpa Calabria, Auser e Pro Loco Amantea, con l’obiettivo di celebrare il lavoro come strumento di integrazione reale
      Redazione
      Lavoro dignitoso e inclusione: a Campora San Giovanni 1200 migranti integrati nella filiera agricola\n
      Inclusione sociale

      Tirocinanti Tis, adesione da 251 Comuni calabresi. La Uil: «Segnale forte contro il precariato»

      Il contributo economico ai Comuni è stato aumentato da 25mila a 54mila euro per ciascun tirocinante, per un totale di 5 milioni di euro già storicizzati
      Redazione Attualità
      Tirocinanti Tis, adesione da 251 Comuni calabresi. La Uil: «Segnale forte contro il precariato»\n
      I numeri del turismo

      Tassa di soggiorno, incassi record in Calabria: Vibo guida con 16 milioni, Reggio Calabria vola con +90% in un anno

      Dal 2019 al 2024 l'imposta nella regione è cresciuta del 118%, ma resta sotto la media nazionale. Nel Vibonese 8 comuni incassano più dei 28 del Cosentino. Tutti i dati
      Redazione Economia
      Tassa\u00A0di soggiorno, incassi record in Calabria:\u00A0Vibo guida con 16 milioni, Reggio Calabria vola con +90% in un anno\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      IL GRATTACIELO

      Cosenza, partiti i lavori per l’albergo residence 5 stelle superior a Via Popilia | FOTO

      2

      Cosenza, arrestati due giovani con pistola clandestina

      3

      Botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano Nas e ispettori Asp

      4
      C’È LA DATA

      Elezioni Regionali Calabria, si andrà alle urne 5 e 6 ottobre

      5
      Conferma ufficiale

      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità certifica il focolaio

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali