Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Quasi 2800 casi in più di coronavirus in Italia. E’ un’altra giornata da dimenticare per quanto riguarda i numeri dell’emergenza coronavirus anche se diminuisce la percentuale dei morti rispetto a ieri. La situazione è sempre difficile, a causa anche del mancato reperimento delle mascherine per gli operatori sanitari e per tutti i lavoratori. Lo ha confermato anche il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli: «E’ una grave pandemia che dobbiamo affrontare in modo serio e consapevole. Inutile fare polemiche perché remiamo tutti nella stessa direzione». A Bergamo intanto è deceduto un 48enne, operatore del 118, per coronavirus. Sembra non avesse altre patologie pregresse.
I casi accertati in Italia
- 21.157 i casi totali, le persone attualmente positive sono 17.750, 1.441 deceduti e 1.966 guariti.
Tra i 17.750 positivi:
- 7.860 si trovano in isolamento domiciliare
- 8.372 ricoverati con sintomi
- 1.518 in terapia intensiva.

I dati complessivi delle regioni italiane
- 9059 in Lombardia
- 2349 in Emilia Romagna
- 1775 in Veneto
- 863 nelle Marche
- 814 in Piemonte
- 614 in Toscana
- 384 in Liguria
- 369 in Trentino Alto–Adige
- 320 nel Lazio
- 271 in Friuli Venezia Giulia
- 243 in Campania
- 156 in Puglia
- 150 in Sicilia
- 106 in Abruzzo
- 103 in Umbria
- 59 in Calabria
- 47 in Sardegna
- 41 in Valle d’Aosta
- 17 in Molise
- 10 in Basilicata