Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
L’aumento considerevole dei tamponi processati nelle ultime 24 ore, ovvero 215.085, ha fatto schizzare la curva epidemica da coronavirus in Italia. Oggi si registra un nuovo record di contagi (31.084) e soprattutto aumenta il rapporto casi-test: ora è del 14,45%. Dati dunque che confermano un quadro epidemiologico molto grave che viaggia verso lo “Scenario 4”, di cui vi abbiamo parlato qui, rimarcato oggi in conferenza stampa dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. L’indice Rt sale a 1,7, quasi tutte le regioni sono a rischio “zona rossa”. Insomma, un quadro molto preoccupante che deve assolutamente migliorare per permettere agli ospedali di reggere alla pressione del virus.
RAPPORTO CONTAGI/TAMPONI IN ITALIA: OGGI E’ DEL 14,45%
Oggi, tuttavia, si registrano 199 decessi in più rispetto a ieri (dato in calo), mentre sono in forte aumento i nuovi guariti. Oggi le persone negativizzate sono 4.285 in più rispetto a ieri. Tornando al fronte ospedaliero, segnaliamo un lieve aumento delle persone che necessitano di cure specifiche. Oggi i nuovi ricoveri sono 1.030 in più rispetto a ieri. In Terapia Intensiva, invece, ci sono 95 pazienti in più rispetto a ieri, mentre in isolamento domiciliare si trovano 25.470 positivi in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi in Italia sono 26.595 in più rispetto a ieri.

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane
- LOMBARDIA +8.960
- PIEMONTE +2.719
- EMILIA ROMAGNA +1.763
- VENETO +3.012
- LAZIO +2.246
- TOSCANA +2.765
- CAMPANIA +3.186
- LIGURIA +999
- PUGLIA +791
- MARCHE +524
- SICILIA +984
- P. A. TRENTO +222
- FRIULI VENEZIA GIULIA +505
- ABRUZZO +428
- SARDEGNA +298
- P. A. BOLZANO +350
- UMBRIA +729
- CALABRIA +239 (LEGGI QUI)
- VALLE D’AOSTA +155
- BASILICATA +95
- MOLISE +114
Coronavirus in Italia, le comunicazioni delle regioni
La Regione Calabria comunica che i casi totali a ieri erano 4.624 (e non 4.625). La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 4 casi in quanto giudicati non casi COVID-19.