Tutti gli articoli di Lavoro
PHOTO
Sono 20.575 i posti messi a bando per quanto riguarda il concorso docenti 2023 per la scuola secondaria. Si tratta della prima procedura prevista dalla fase transitoria del Pnrr. Secondo quanto riportato nei documenti ufficiali, le domande potranno essere inoltrate dall’11 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024 entro le ore 23.59.
I requisiti per partecipare:
- laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso+abilitazione per la specifica classe di concorso Cosa controllare per il titolo oppure
- tre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico oppure
- laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022 Per i 24 CFU bisognerà indicare data di conseguimento
Gli ITP (tabella B del DPR 19/2016) possono accedere con:
- laurea di primo livello + abilitazione oppure diploma di accesso alla classe di concorso (il requisito sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024).
Infine, per quanto riguarda i posti dedicati al sostegno, sarà necessario avere, oltre al titolo di accesso completo alla classe di concorso, il diploma di specializzazione conseguito ai sensi del DM n. 249/2010 per il grado richiesto.