Il circolo “Gabriele d’Annunzio”: «Caruso e la sua amministrazione non esercitano controllo sui servizi perché impegnati ad occuparsi degli equilibri politici della maggioranza»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il Circolo “Gabriele d’Annunzio” di Fratelli d’Italia denuncia in una nota la grave disorganizzazione nella gestione del passaggio dei servizi cimiteriali a una nuova concessionaria nel Comune di Cosenza. A finire nell’occhio del ciclone è stata la modalità di questo passaggio: «gli utenti – si legge nella nota - sono costretti a recarsi di persona agli sportelli per il semplice censimento delle utenze dell’illuminazione votiva, affrontando lunghe code senza alcuna regolamentazione. Inoltre, è possibile pagare solo in contanti, mentre non esiste alcun sistema informatico accessibile al pubblico. Tutto ciò sotto la minaccia del taglio delle utenze stesse in caso di inadempimento».
«Ci avevano proposto il 2050 come visione, ma siamo fermi nel 1970 - afferma Mario Russo, esponente del circolo “D’Annunzio” di FDI - con la Città, in questo come in tanti altri settori, obbligata a una gestione burocratica arretrata, votata a modelli superati che sottraggono tempo e dignità ai contribuenti, mentre in gran parte d’Italia la digitalizzazione ha ridotto disagi e tempi d’attesa per i cittadini». Secondo il circolo, la situazione non rappresenta solo un disagio, ma è anche «il segno evidente di un’amministrazione che non esercita alcun controllo sul servizio e non ha imposto al concessionario standard minimi di organizzazione».
La mancanza di un subentro lineare, spiegano, avrebbe potuto essere evitata attraverso l’utilizzo delle banche dati del precedente gestore, come avviene già in altre città italiane. «L’Amministrazione Caruso, ancora una volta, più che governare la qualità dei servizi - attaccano i meloniani - appare costretta a occuparsi degli equilibri politici della maggioranza, lasciando che l’inefficienza diventi la regola». «Se il Comune avesse svolto fino in fondo il proprio ruolo di coordinamento e vigilanza, oggi i cittadini non si troverebbero costretti in file disordinate e senza alcuna alternativa moderna e funzionale» aggiunge Russo. Fratelli d’Italia assicura che continuerà a monitorare la vicenda e chiede che il servizio venga finalmente portato all’altezza dei tempi, con procedure semplici, accessibili e rispettose dei cittadini.