Il 1° ottobre un incontro su giustizia e solidarietà, con studenti e associazioni, nell’Anfiteatro Polifunzionale dell’Università della Calabria
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Conte e Tridico
“Restiamo umani”: l’ultima esortazione del giornalista e attivista Vittorio Arrigoni, ucciso a Gaza nel 2011, risuona oggi più che mai attuale. La Palestina vive una tragedia umanitaria che molti definiscono genocidio, e il mondo non può più voltarsi dall’altra parte.
Di questo si parlerà mercoledì 1 ottobre alle ore 11:30 presso l’Anfiteatro Polifunzionale dell’Università della Calabria, in un incontro pubblico aperto alla cittadinanza e alla comunità universitaria.
A dialogare con studenti e associazioni saranno Giuseppe Conte, già presidente del Consiglio dei Ministri, e Pasquale Tridico, europarlamentare e candidato alla Presidenza della Regione Calabria. Sarà presente anche Battista Nicoletti, candidato nella circoscrizione Nord con la lista Tridico Presidente e segretario della Flai Cgil.
Giustizia, solidarietà e riconoscimento della Palestina
L’incontro verterà su temi centrali: umanità, giustizia e solidarietà concreta, con uno sguardo particolare alla missione umanitaria della Freedom Flotilla, recentemente attaccata via mare e via terra in violazione del diritto internazionale.
Conte e Tridico, entrambi da tempo sostenitori del riconoscimento dello Stato di Palestina, ribadiranno la necessità che anche il governo italiano si allinei alla posizione della maggioranza dei Paesi ONU (157 su 193). L’appuntamento rappresenta un’occasione di confronto tra istituzioni, studenti e associazioni, per dare voce a una richiesta sempre più urgente: fermare la violenza e costruire percorsi concreti di pace e convivenza.