L’onorevole Alfredo Antoniozzi (FdI) accoglie con favore la nascita del Policlinico universitario a Rende, ma chiede un piano di rilancio per l’ospedale Annunziata e per l’equilibrio urbanistico del capoluogo
VIDEO | Il sindaco difende con forza il sito originario di Cosenza: «Serve un HUB regionale di secondo livello, che garantisca i 200 posti letto che ancora mancano all’appello»
Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
La denuncia dell'avvocato Abonante: «Mancavano posti letto nelle strutture pubbliche e private accreditate. Avevano urgente bisogno di un'angioplastica»
I casi di Praia a Mare e San Giovanni in Fiore ripropongono criticità esasperate dai tagli. La regione ha i tempi di soccorso più lenti in Italia (28 minuti). E una ricerca dell’Università di Reggio Calabria conferma i rischi: il 40% dei pazienti dista più di un’ora dalle strutture che curano le emergenze cardiologiche
Le condizioni del giovane erano apparse gravi sin dal primo momento. Elisoccorso impossibilitato a intervenire per la fitta nebbia. Sul caso la procura ha aperto un fascicolo e disposto l’autopsia
Un primo riconoscimento arriva dalla nomina della presidente degli infermieri pediatrici di Cosenza alla commissione nazionale degli infermieri pediatrici
Nel 2024 sono state 321 le pazienti operate di cancro alla mammella, con la percentuale di interventi effettuati entro 30 giorni dalla visita salita alla quasi totalità
Il direttore generale scrive che ad oggi non è stato notificato alcun atto né a dirigenti né a consulenti dell’azienda. Da sempre difende la validità dell’operazione: «Senza avremmo subito pignoramenti per 100 milioni di euro»
Il progetto è volto a realizzare delle soluzioni tecnologiche che prevedono l’utilizzo di app di supporto al riconoscimento dei segni e dei sintomi ed ai sistemi dei pazienti affetti da ictus
La dottoressa Judith Monteagudo Aguair coordina il gruppo di diciassette medici cubani che prestano servizio presso il reparto di Emergenza-Urgenza dell'ospedale di Cosenza: «Manca la metà dei posti letto previsti e aspettiamo con ansia l'arrivo del nuovo primario»
La luminare della chirurgia toracica guarda al 2025 come a un anno di svolta per l’Annunziata: «Arriveranno altri colleghi carichi di entusiasmo per incrementare il livello qualitativo delle prestazioni. Con l’obiettivo di fermare l’emorragia dei pazienti verso le regioni del Nord»