Una performance brillante quella offerta da Stefano De Martino all’anfiteatro Belluscio di Altomonte, nell’ambito dell’edizione 2025 del Festival Euromediterraneo. Meglio Stasera il titolo dello show. Lo spettacolo del 21 agosto, andato sold out, si è aperto con un fuori programma: il giovane ballerino e presentatore tv sente un cellulare squillare tra il pubblico, risponde ed improvvisa uno sketch con un ignaro interlocutore. Nel video il divertente scambio di battute ripreso da una troupe del nostro network. 

È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

  • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

  • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

«Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

Quello con Stefano De Martino è stato uno degli appuntamenti di punta di un cartellone ancora ricco di eventi che vedrà protagonisti nella serata di oggi, 22 agosto, il comico Enzo Salvi, ed in quella di domenica 24 agosto Gene Gnocchi. Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno a disposizione arene a più ampia capienza – ha detto il sindaco di Altomonte Gianpietro Coppola – Ma anche noi facciamo la nostra parte. Penso che il Festival Euromediterraneo abbia una matrice culturale profondamente diversa da tante altre iniziative. Lo spettacolo di Stefano Di Martino – ha aggiunto il primo cittadino - per noi è la ciliegina sulla torta nell'arco di quest'anno. Ma il Festival si svilupperà verso una curvatura di maggiore spessore culturale ancora nel periodo autunnale, invernale e primaverile con un occhio molto attento al cinema e alla musica.

Ci sarà una mostra dedicata a Carlo Rambaldi – ha ricordato Coppola - di cui quest'anno ricorrono i cento anni dalla nascita e poi ritorneranno i ragionamenti sui popoli del Mediterraneo con il concerto del grande violinista Jamal Ouassini e dell'orchestra dei suoni e delle parole del Mediterraneo che ritorneranno a farci riflettere sull'importanza del Mare Nostrum in un momento in cui purtroppo quest’area geografica è segnata profondamente da guerre e lacerazioni».