Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Valorizzare il patrimonio agroalimentare, ittico, culturale e turistico calabrese esaltando la tredicesima edizione di Note di Fuoco – Il Battito del Tempo che si terrà a Belvedere Marittimo, il 25, 26 e 27 Luglio. Con queste premesse è stato stipulato un protocollo di intesa tra l’ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese, ed il comune di Belvedere Marittimo rappresentato dal Sindaco, Dott. Vincenzo Cascini.
L’iniziativa “Eccellenze Mediterranee di Calabria” Dalla collaborazione tra enti pubblici sarà realizzata l’iniziativa “Eccellenze Mediterranee di Calabria”, una sorta di evento nello spettacolo che la cittadina Tirrenica offrirà nei tre giorni di Luglio ai tanti fans, turisti e residenti che sono pronti ad affollare il lungomare cittadino, trasformato per l’occasione in una grande isola pedonale, grazie anche alla svolta green e sostenibile che Trenitalia e la Regione Calabria hanno offerto con l’implementazione del traffico ferroviario per e da Belvedere Marittimo.
Le sinergie La collaborazione tra l’Arsac del Presidente Caligiuri ed il comune di Belvedere, il GAL Riviera dei Cedri e l’APS Creativamente è finalizzata alla promozione del territorio comunale e regionale, alla valorizzazione delle eccellenze locali, alla creazione di sinergie istituzionali e alla partecipazione attiva della cittadinanza. NDF 2025 quindi – non solo potrà regalare l’ennesimo spettacolo pirotecnico sulle suggestive note musicali che hanno reso l’evento tra i più iconici del Sud Italia – ma punterà sulla gastronomia, sulla cucina e mixologi Calabrese, celebrando diverse personalità di spicco, imprenditori di primissimo livello regionale, atleti dello sport e rappresentanti delle istituzioni in tre momenti che accompagneranno i presenti verso lo spettacolo piromusicale della mezzanotte. Decisivo il ruolo del GAL Riviera dei Cedri del presidente Domenico Amoroso, che promuoverà un imperdibile show cooking, ed il posizionamento degli stands fruibili gratuitamente ai presenti.
A moderare Eccellenze Mediterranee di Calabria sarà il giornalista Sky Sandro Donato Grosso. Nei prossimi giorni sarà illustrato il programma completo dell’evento, di concerto con Arsac, Comune di Belvedere Marittimo, GAL Riviera dei Cedri e APS Creativamente. Le dichiarazione dell’assessore Renda Particolarmente soddisfatto, l’assessore con delega all’agricoltura del comune di Belvedere Marittimo, Francesco Renda, ha inteso dichiarare: «Sono particolarmente felice che all’interno di una manifestazione così importante per il nostro territorio qual è NDF, abbia trovato spazio il settore agroalimentare ed enogastronomico con la valorizzazione delle eccellenze mediterranee. A tal proposito vorrei ringraziare l’Arsac per il contributo e la collaborazione attiva a questo evento così importante per Belvedere Marittimo, e per l’intera regione. Un evento – sottolinea Renda – completamente gratuito per il comune. Vi aspettiamo a Belvedere Marittimo dal 25 al 27 Luglio».