La settimana di ferragosto è appena iniziata e le condizioni

meteorologiche continuano a rimanere stabili con cieli

soleggiati e caldo moderato su tutta la Regione. Ecco però

che a ridosso di ferragosto aria più fresca in quota causerà

un generale calo delle temperature accompagnato da

instabilità prettamente pomeridiana.

Ferragosto con possibili temporali

Come detto dunque stiamo per entrare in una fase instabile.

Soprattutto a partire da giovedì piogge e temporali

interesseranno le aree montuose della Regione con possibili

sconfinamenti fin verso le coste. La recrudescenza dei

fenomeni però l’avremo proprio durante la giornata di

ferragosto: secondo gli ultimi aggiornamenti infatti dopo una

mattinata stabile nelle ore pomeridiane si avrà un generale

aumento della nuvolosità con piogge e temporali a partire

dalle aree montuose di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte.

I fenomeni però, a tratti intensi, tenderanno a sconfinare

anche verso le coste e in particolare su quelle Joniche del

Catanzarese e del Reggino dove non sono da escludere

anche qui locali temporali.

Ovviamente questa per ora rimane una tendenza che dovrà

avere delle conferme o delle smentite.