Dopo l’impulso artico del weekend, torna il clima mite. Ma da metà settimana nuove perturbazioni atlantiche porteranno piogge diffuse
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La Calabria ha vissuto il primo vero impulso freddo della stagione. Una massa d’aria di origine artica, spinta da una perturbazione, ha raggiunto la regione nel weekend portando le prime nevicate sui principali rilievi montuosi.
La neve è caduta su Botte Donato, Monte Scuro, Tirivolo, Camigliatello, Spineto, sui villaggi del Catanzarese e del Cosentino, su Villaggio Palumbo, Gambarie e nelle aree circostanti, con fiocchi che localmente hanno raggiunto quota 1000 metri durante le precipitazioni più intense.
Nelle prossime ore l’aria fredda verrà però sostituita da correnti più miti provenienti da ovest, favorendo un temporaneo miglioramento del tempo e un aumento delle temperature. Una pausa che, tuttavia, durerà poco: già da metà settimana nuove perturbazioni di origine atlantica torneranno a interessare la Calabria, accompagnate da un moderato calo termico in quota (non intenso quanto quello appena trascorso).
Si aprirà così una fase marcatamente piovosa per buona parte della regione, con fenomeni più insistenti lungo il versante tirrenico.

