Il termometro segnerà temperature impegnative, ma poco prima di Ferragosto l’anticiclone africano inizierà a perdere di intensità e si creerà una fase instabile
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La quarta ondata di calore di questa stagione estiva 2025 è appena iniziata. Dopo diversi giorni di frescura e di temperature al di sotto delle medie stagionali, ecco che il termometro a partire dal weekend è in generale aumento. Il Meteo Cosenza dell’ultimo fine settimana è stato pesante, ma ancora non ha raggiunto il suo apice.
Meteo Cosenza, temperature in aumento e caldo moderato
Secondo le ultime emissioni modellistiche infatti tra il weekend e la settimana di Ferragosto sono previsti valori di temperatura di circa 5°C al di sopra delle medie stagionali e ciò vorrà dire che lungo le coste specie Joniche e pianure si avranno temperature fino ai 33-34°C con possibili punte fino ai 35-36°C.
Picchi più elevati, come di consueto con la presenza dell'anticiclone africano, si avranno nelle aree interne del Cosentino e del Crotonese dove il termometro potrà raggiungere i 39-40°C. Meno elevati invece saranno i valori lungo il versante Tirrenico con temperature che non dovrebbero superare i 30-32°C ma con tasso di umidità generalmente più elevato.
Da giovedì temporali pomeridiani
Ecco però che a partire da giovedì 14 agosto l'anticiclone africano subirà un generale indebolimento a causa di correnti più fresche in quota. Ciò causerà un lieve calo delle temperature accompagnato da diffusa instabilità pomeridiana.
Sempre secondo le ultime emissioni modellistiche sono previsti piogge e temporali nelle aree interne e montuose di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte ma con possibili sconfinamenti fin verso le aree di pianure e costiere. Per tutti i dettagli e per le aree più a rischio vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti del Meteo Cosenza.