Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Si è conclusa con grande successo la 4ª Settimana Concertistica dello Studente, l’evento musicale organizzato dall’Accademia dell’Ancia di Belvedere Marittimo, che ha animato il palco di Capo Tirone dal 20 al 26 giugno con sette serate intense e coinvolgenti, ricche di musica, impegno e talento.
Protagonisti assoluti sono stati gli studenti dell’Accademia e, in particolare, l’Orchestra Giovanile del Tirreno, vero cuore pulsante dell’edizione 2025. Composta interamente da giovani musicisti del territorio, l’orchestra ha offerto una performance travolgente durante la serata della Festa della Musica.
«È stato emozionante vedere questi ragazzi suonare insieme, con grinta, coesione e professionalità. L’Orchestra Giovanile rappresenta al meglio lo spirito dell’Accademia: costruire opportunità reali per i giovani attraverso la musica» ha dichiarato Carmine Sangineto, direttore dell’Accademia dell’Ancia.
Fondata nel 2018, l’Accademia dell’Ancia è attiva sul territorio di Belvedere Marittimo e si è affermata come un punto di riferimento nella formazione musicale, anche grazie alla convenzione con il Conservatorio Statale “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro, che ne certifica la qualità didattica e artistica.
Nel corso della settimana si sono alternate le classi di strumenti a fiato e a mantice, canto, violino, batteria, chitarra e pianoforte, dando vita a un vero e proprio festival della musica studentesca, capace di coinvolgere pubblico, famiglie e docenti in un clima di festa e orgoglio condiviso.
«Sono estremamente soddisfatto della riuscita di questa edizione. Abbiamo ottenuto un bel successo di pubblico e di partecipazione, segno che la musica, se coltivata con passione e serietà, è capace di unire e lasciare un segno profondo. Il merito va a tutti gli studenti, i docenti e le famiglie che ci hanno creduto» ha concluso Carmine Sangineto.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Belvedere Marittimo e sostenuto da partner come la consulente finanziaria Daniela Bencardino (Banca Widiba). La Settimana Concertistica si conferma così uno degli appuntamenti culturali più significativi della costa tirrenica calabrese, con lo sguardo già rivolto alla prossima edizione.