Prosegue a passo deciso il processo di digitalizzazione del Comune di Cosenza. Da oggi i cittadini possono accedere ai principali servizi amministrativi direttamente online, autenticandosi con SPID o CIE. A darne notizia sono il sindaco Franz Caruso e l’assessore all’urbanistica e alla digitalizzazione Pina Incarnato, che parlano di «una svolta concreta verso la modernizzazione dell’Ente».

«È stato attivato sul sito istituzionale – spiegano – l’accesso con SPID e CIE per una serie di servizi che i cittadini potranno ora richiedere da casa, senza necessità di inviare una PEC. Si tratta di un traguardo importante, parte di un percorso strutturato e sostenuto anche grazie ai finanziamenti ottenuti con il PNRR».

I nuovi servizi disponibili dall’Area Personale del portale del Comune includono la possibilità di inoltrare richieste di documenti e permessi, consultare atti amministrativi, iscriversi a graduatorie e effettuare pagamenti. «Stiamo colmando un ritardo storico e avvicinando Cosenza a standard di normalità, sotto il profilo dell’efficienza digitale», sottolineano Caruso e Incarnato.

L’Amministrazione chiarisce che i canali tradizionali non saranno aboliti: le nuove modalità si affiancano a quelle già esistenti, per garantire accessibilità anche ai cittadini meno avvezzi alle tecnologie. «Il nostro obiettivo – concludono – è rendere il Comune più moderno e vicino alle esigenze delle persone, senza lasciare indietro nessuno».