Sedici volontari, tra cui sette bambini, hanno ripulito il porticciolo: richiesto monitoraggio costante e nuovi contenitori per il vetro
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Una domenica di novembre ha visto un intenso impegno per il territorio costiero. Plastic Free Onlus, attiva dal 2019 contro l’inquinamento da plastica, continua a coinvolgere cittadini e scuole con iniziative mirate. L’azione avviata dalla referente locale, Acheropita Zampelli, ha compiuto un altro passo con una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti a Schiavonea, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Sedici volontari, tra cui sette bambini, si sono ritrovati davanti alla Madonnina per prendere sacchi, guanti e pinze, raggiungendo poi il porticciolo per avviare la pulizia. Insieme all’associazione Odv Schiavonea Sant’Angelo Puliti, hanno rimosso bottiglie di vetro, bicchieri di plastica e altri materiali nascosti tra le erbacce per un totale di circa seicento chili.
Mario, volontario molto attivo, ha portato carriola e attrezzi utili a recuperare i materiali sotto una pedana in legno ormai deteriorata. I più piccoli hanno mostrato entusiasmo e attenzione, chiedendo nuove giornate dedicate al rispetto dell’ambiente.
L’area è frequentata da gruppi che, nelle ore serali, lasciano bottiglie senza pensare ai danni provocati. Per questo i volontari chiedono un monitoraggio costante e l’installazione di contenitori per il vetro con indicazioni chiare. La collaborazione tra associazioni conferma quanto il contributo dei cittadini possa incidere sul territorio.

