Migliaia di visitatori per l’evento simbolo del paese: spettacoli, laboratori, gastronomia e un’atmosfera Amarcord che ha animato il centro storico
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Longobucco ha accolto migliaia di visitatori per l’edizione 2025 di Vinedde in Movimento, la manifestazione che ogni anno anima il centro storico con arte, musica, memoria e sapori. Le strette vie del borgo si sono trasformate in un percorso emozionale, tra performance artistiche, installazioni e degustazioni che hanno esaltato l’identità più autentica del paese.
Artisti di strada, musicisti, street band, performer e artigiani hanno dato vita a una giornata intensa, capace di unire tradizione e contemporaneità. Ogni vinedda è diventata un racconto condiviso, anche grazie alla presenza di tanti bambini e di numerosi visitatori provenienti da tutta la provincia, fino a Corigliano-Rossano e Cosenza. «Siamo orgogliosi di aver reso questo evento il simbolo di Longobucco – ha dichiarato il vicesindaco Andrea Antonio Murrone – Vinedde in Movimento è l’evento degli eventi, nato per promuovere il nostro paese e renderlo sempre più attrattivo».
Tra i momenti più apprezzati, i laboratori per bambini con l’argilla, le esposizioni di manufatti in legno e materiali riciclati, e l’offerta gastronomica curata dalla comunità locale. Profumi e sapori tipici hanno invaso ogni vicolo, accompagnati da note di violino, musica folk, grandi classici italiani e un dj set serale. L’atmosfera ha riportato il centro storico indietro di decenni, rievocando la vivacità di un tempo.
L’amministrazione comunale ha ringraziato famiglie, aziende, artisti e il numeroso pubblico per la partecipazione, dando appuntamento alla prossima edizione, che promette «tantissime nuove sorprese».