“Nonostante le grandi difficoltà annesse alla pandemia in atto l’associazione SUD, con orgoglio, continua nell’incessante lavoro estivo di orientamento e supporto a favore delle aspiranti matricole, degli iscritti e delle famiglie che hanno bisogno di conoscere l’offerta formativa dell’Università della Calabria, avere informazioni su borse di studio, bandi e tasse e tanto altro ancora. Numerosi
Poco più di un anno dopo la pubblicazione di “Studi di Intelligence. Una visione sul futuro” (2019, edito da Rubbettino), da un’idea di alcuni dei ricercatori del Laboratorio di Intelligence dell’Università della Calabria nasce “Studi di Intelligence. Analisi sugli effetti della pandemia”, ricerca a più mani pubblicata per il portale editoriale della Società Italiana dell’Intelligence,
Il senatore accademico dell’Università della Calabria Antonio Maiolino ha espresso sdegno e preoccupazione per il silenzio assordante del Governo regionale davanti al grido di aiuto degli studenti calabresi che chiedevano di non essere lasciati soli, in questo periodo di emergenza globale, a provvedere al pagamento delle tasse universitarie. “Lascia sgomenti apprendere che chi governa la
Una lettera dura, quella del direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, Gianluigi Greco, che risponde a un articolo del Corriere della Sera. “Care studentesse e cari studenti – scrive il professore – ho resistito poco più di un paio di giorni, giusto il tempo di terminare i preparativi delle sedute di
«L’università durante il lockdown non si è mai fermata: ha dato prova di grande resilienza» Nei mesi di lockdown il sistema universitario italiano non si è fermato, non ha mai interrotto la sua funzione educativa. Ha dato prova di grande resilienza, avviando subito a distanza lezioni, lauree, esami». Lo ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, intervenendo alla presentazione dei dati del progetto
L’Università della Calabria entra nel prestigioso QS World University Rankings, la classifica universitaria globale più consultata al mondo curata dagli analisti di Quacquarelli Symonds. Il ranking, arrivato oggi alla 17ma edizione, valuta la qualità delle università selezionando le migliori al mondo, circa mille nella classifica di quest’anno. L’Unical, tra le new entry dell’anno, appare tra le
In poche settimane l’Università della Calabria è riuscita ad erogare tutte le attività didattiche in modalità telematica. Ciò ha rappresentato un grande sforzo da parte di tutti gli attori dell’Università: studenti, docenti e personale tecnico amministrativo. «Un’esperienza che è riuscita a mostrare la capacità del nostro Ateneo di affrontare l’emergenza Covid-19, provando a creare le
Il Governo regionale in questi giorni ha previsto un sussidio per gli studenti fuori sede. Una misura, secondo quanto dichiarato dal senatore accademico dell’Università della Calabria, Antonio Maiolino, “più formale che sostanziale in quanto, attraverso lo stanziamento di fondi assolutamente insufficienti, criteri di partecipazione inaccettabili e mancanza di chiarezza, non mira ad affrontare realmente i
Quanti hanno immaginato l’app Immuni come un luogo virtuale in cui poter conoscere amici o addirittura l’anima gemella, resteranno certamente delusi. Così come quanti l’hanno immaginata tanto invasiva da doverle regalare i propri dati personali. Tanti i dubbi e tante le parole che a tal proposito si sono sono lette o ascoltate, server centralizzato e decentralizzato, contact
«Bisogna pensare alla ripartenza. È corretto che si lavori per organizzare al meglio il prossimo anno accademico prevedendo tutte le misure atte a garantire agli studenti tutti i servizi in piena sicurezza. Il sistema universitario ha dato una risposta rapida all’emergenza Coronavirus, grazie all’attivazione della formazione a distanza e la possibilità di sostenere esami e
“Stanziare le risorse necessarie a garantire l’erogazione a tutti gli studenti idonei del contributo integrativo alla borsa di studio “Premio di laurea” ed esonerare i fuori sede dal pagamento dell’affitto dell’alloggio universitario”. Queste le due proposte presentate nei giorni scorsi da Vincenzo Delle Donne e Antonio Maiolino, rispettivamente rappresentanti in Consiglio di Amministrazione e al
Come si legge sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 27 marzo l’Università della Calabria ha bandito dei concorsi per 4 posti totali. Chi è in possesso dei requisiti necessari potrà fare domanda di partecipazione fino al prossimo 16 aprile. E’ fondamentale leggere con la massima attenzione il bando relativo ad ogni profilo che si può trovare
Data la particolare situazione che stiamo tutti vivendo a causa della pandemia causata dal Coronavirus, i rappresentanti degli studenti Antonio Maiolino e Vincenzo Delle Donne, senatore e consigliere d’amministrazione eletti con la lista #Noi, hanno avanzato al Rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone, la richiesta di venire incontro agli studenti evitando che siano costretti a
L’Unical mette in atto misure più rigorose per limitare la diffusione del coronavirus nel campus, difendendo la salute degli studenti, dei docenti e di tutto il personale. Il rettore Nicola Leone ha emanato un nuovo decreto che definisce, oltre a quelli già in corso, nuovi provvedimenti necessari per la sicurezza di quanti studiano e lavorano
Sedute di laurea senza pubblico, alla presenza solo di laureandi e docenti. Lezioni in videoconferenza e tanto altro. Ecco l’Unical di Rende ai tempi del coronavirus.
Il rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone, ha dato il benvenuto alla nuova direttrice generale, la dottoressa Giancarla Masè, che si insedierà ufficialmente domani, ma è già da oggi all’Unical. Il profilo della dottoressa Masè è spiccato tra le candidature della “call” voluta dal rettore Leone, come preannunciato nel suo programma elettorale, che ha fatto registrare
«Il nuovo corso dell’Unical intrapreso dal rettore Nicola Leone con la nomina dei delegati che lo affiancheranno nel governo dell’ateneo è una concreta dimostrazione della Calabria delle competenze e del fare». Ad affermarlo è la parlamentare Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «E – dato non scontato – del prezioso ruolo delle donne: per la
Sabato 14 dicembre, presso l’aula Caldora dell’Università della Calabria, si terrà la seconda lezione del Master in Intelligence. Introdotti dal Direttore del Master Mario Caligiuri, i lavori inizieranno alle ore 8.30 con la lezione “L’intelligence italiana all’estero: l’interesse nazionale alla prova dei fatti” di Virgilio Ilari, dell’Università “Cattolica” di Milano e Presidente della Società Italiana di
«Mezzogiorno, il diritto dei giovani di restare al Sud”. È questo il titolo del convegno che si terrà lunedì 9 dicembre 2019, alle ore 16.30, nella Sala Stampa dell’Università della Calabria. Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano incontrerà i ragazzi dell’Unical nel corso dell’iniziativa organizzata dall’associazione “Sud-Unical”, componente della coalizione “#Noi”. All’incontro,
Il prossimo 6 dicembre al Piccolo Teatro Unical: “Bocca di rosa e le altre…Viaggio tra le donne cantate da Fabrizio De André”.Un concerto spettacolo in cui si darà voce un po’ a tutte le donne di cui ha parlato Fabrizio, tutte riconducibili peraltro a tre categorie di sacrifici: la verginità, la maternità e la prostituzione.
Si svolgerà il prossimo 4 dicembre alle ore 15 presso l’aula Tommaso Sorrentino, un importante convegno dal tema “Derive legislative in tema di confisca per sproporzione in materia tributaria”, promosso dal Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche dell’Università della Calabria, dalla Fondazione Scuola Forense di Cosenza, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Cosenza, dall’ordine dei
Terremoti e vulcani gli argomenti all’ordine del giorno nella nuova puntata di “Cosenza Channel Interview“, il contenitore di sport e attualità in onda ogni martedì e venerdì sulla pagina Facebook ufficiale di Cosenza Channel. Il giornalista Antonio Clausi questa volta ha intervistato la professoressa Rosanna De Rosa, ordinaria di Geofisica e Vulcanologia all’Università della Calabria