Calabria, benvenuta nella Zona Rossa. Un’attesa da cliffhanger americano (non a caso sull’altro fronte giocano a rete Biden e Trump) prima del verdetto di questa sera pronunciato dal premier Conte. Il Covid è stato un po’ un liquido di contrasto che ha evidenziato un male che in Calabria era già in fase avanzata da tempo.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 282.942 (+2.866 rispetto a ieri) soggetti per un totale di tamponi eseguiti 285.949 (+2.874 rispetto a ieri, allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 6.092 (+262 rispetto a ieri), quelle negative 276.850. RAPPORTO CONTAGI/TAMPONI IN CALABRIA: OGGI E’
Il malfunzionamento dei depuratori della costa tirrenica cosentina è una pericolosa minaccia per la salute dei cittadini e uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo socioeconomico e turistico dei comuni della costa Tirrenica cosentina strettamente legalo alla qualità delle acque marine. Non possiamo continuare a restare inermi, bisogna agire tempestivamente per risolvere, una volta per tutte,
In Italia si va verso il Lockdown “light”, il paese verrà diviso in tre zone diverse: rossa, arancione e verde. La zona rossa coinvolge cinque regioni, ovvero la Lombardia, il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta e anche la Calabria. Nella zona arancione la Puglia, la Campania e la Liguria. Per tutte le
Innalzato ancora di più il livello di sicurezza nella frequentazione delle mense del Campus. Il rettore Nicola Leone ha infatti deciso di attivare in tutte le mense aperte, anche il servizio da asporto, per fare in modo che gli studenti possano consumare i pasti nelle loro residenze, dentro o fuori dal Campus. Il servizio può
L’assessorato regionale all’Agricoltura e alle Risorse agroalimentari, guidato da Gianluca Gallo, rende noto che, sul portale istituzionale www.regione.calabria.it, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria delle domande di aiuto presentate dalle aziende agricole della provincia di Cosenza danneggiate dalle piogge alluvionali dell’ottobre e del novembre 2018, con particolare riferimento agli eventi che interessarono contrada Thurio, nell’agro di Corigliano-Rossano. Il lavoro
È stata costituita la “Filiera Giovani di Confapi Calabria“ grazie al vicepresidente Nazionale Francesco Napoli che si è dichiarato soddisfatto del lavoro sin qui svolto e fiducioso per le nuove iniziative che da qui a breve svolgerà la dirigenza dei giovani imprenditori calabresi di CONFAPI. Al termine delle votazioni,è stato eletto Luigi Falco quale Presidente
Investimenti per 60 milioni in un triennio, per sostenere lo sviluppo dell’agricoltura biologica recuperando ritardi e lacune del passato. È stata pubblicata la graduatoria provvisoria del nuovo bando della misura 11 “agricoltura biologica”, intervento 11.02.01 – “pagamenti per il mantenimento di metodi e pratiche di produzione biologica” del Psr Calabria 2014/2020. Il precedente bando, risalente