Nel 1949 nasce il Premio Sila, uno dei più antichi riconoscimenti letterari italiani, pensato per contribuire alla ricostruzione culturale e civile del Paese dopo la devastazione della Seconda guerra mondiale e del ventennio fascista. Fin dalle prime edizioni, si è distinto per la capacità di intercettare i fermenti culturali del tempo, coinvolgendo figure di spicco
Il motociclista, subito soccorso, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Oliveto Citra, ma purtroppo le ferite riportate si sono rivelate fatali
Traffico temporaneamente bloccato sulla strada statale 106 Jonica, direzione nord, all’altezza di Amendolara, in provincia di Cosenza. Tre auto coinvolte e un ferito
Il corpo senza vita di un 47enne è stato rinvenuto dai Carabinieri dopo la segnalazione dei vicini. Tracce di sangue nella casa, ma nessun segno di violenza visibile
Con un prezzo medio di 13 euro, Cosenza si piazza al quarto posto tra le città più costose per il costo della pizza, subito dopo Bolzano, Sassari e Venezia.
I controlli dei carabinieri hanno dato i frutti sperati, in quanto a casa l'indagato aveva anche hashish, un bilancino di precisione e soldi in contanti
Il Nucleo TPC ha sequestrato reperti archeologici e opere d'arte falsificate, intensificando il controllo su e-commerce e mercatini. Recuperata anche un’anfora attica del VI secolo a.C.
Il "Marulla" vuoto saluta la Serie B nel match contro i romagnoli a caccia di preziosi punti playoff. Dirige il signor Prontera di Bologna, fischio d'inizio previsto per le 20.30.
La città senza telefono né internet per dieci ore. Capalbo interviene con una diffida: «Cavi esposti da anni, ora basta. Pretendiamo sicurezza e rispetto per i cittadini»