I sindacati: «Crediamo che la legalità passi soprattutto dalla democrazia partecipata, dai cittadini che devono prendere in mano il loro destino per ripudiare la mafia»
Sono diciannove gli indagati in provincia di Cosenza per una presunta truffa al Sistema sanitario nazionale da un milione di euro, in corso le perquisizioni dei carabinieri del Nas
Prima la pax per il ballottaggio, poi l'incarico come consulente, infine le critiche via social e la chiamata ai danni. Ecco l'ultimo capitolo di un amore mai sbocciato
Il vicepresidente del Consiglio regionale, è indagato per il periodo in cui era presidente della Provincia. Coinvolti anche il dirigente Le Piane e il legale Barba. Ecco cosa emerge dall'inchiesta
Il dirigente, di origine napoletana, è alle soglie della pensione, ma garantisce: «Un anno non è poco per seminare e consentire agli altri di raccogliere i frutti di questo lavoro». Ecco l'intervista
Il monaco svela il suo futuro, ma con gli occhi ancora provati non dimentica il calvario giudiziario: «Mi sveglio la notte e penso alle cattiverie che ho subito. Non sono stato accusato da un ateo, ma da una suora. Ancora oggi vivo di questa calunnia»
Il sospetto degli investigatori è che l'uomo di San Luca fosse da tempo nella zona tra Rose e Montalto Uffugo, dove avrebbe instaurato rapporti solidi con alcuni soggetti, nonché con la criminalità organizzata
La polemica è stata ripresa anche dai giornali statunitensi, per una questione di ordine pubblico l'evento si svolgerà nel palazzo Sanseverino-Falcone.
Alla fine della riunione si è auspicato che entro la fine dell’anno, siano corrisposti ai lavoratori ulteriori mensilità di retribuzione, maturate ma sinora non pagate
Lo ha stabilito l’assemblea dell’Ambito Territoriale Ottimale bruzio che ha nominato il sindaco di Acri Capalbo vicepresidente fino all’insediamento di Gualtieri
Il collettivo annuncia un nuovo presidio davanti all'ospedale: «L’incarico di sei mesi dell'unica figura che tenta di praticare le interruzioni di gravidanza terminerà ai primi di dicembre e ci troveremo punto e a capo. Invitiamo chiunque abbia a cuore la libertà delle donne a unirsi a noi»
Per la giornata di giovedì 10 novembre atteso un generale aumento della nuvolosità. Venti ancora deboli dai quadranti meridionali e mari calmi o poco mossi.
L'operazione è coordinata dalla Dda capitolina ed è stata condotta dalla Dia. L'associazione avrebbe operato in più settori: dal mercato ittico al ritiro delle pelli e degli olii esausti)
A distanza di poche settimane dal blitz "Testa di Serpente", la Squadra Mobile di Cosenza intercetta nel gennaio del 2020 una conversazione tra un collaboratore di giustizia e un suo amico