Quattro gestori raccontano la stagione: luglio resta debole, agosto regge, il turismo arriva soprattutto da Campania e aree vicine. Opinioni contrastanti sul futuro del litorale.
Controlli in mare della Capitaneria di porto finalizzati alla tutela dell’ambiente marino. Gli attrezzi sequestrati erano pericolosi anche per la navigazione
Le green flag tutto sono 158, 150 in Italia e 8 all'estero: l’elenco aggiornato è stato svelato questa mattina a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una delle località che hanno ottenuto per la prima volta il riconoscimento
I 130 metri dalla riva non vengono spesso rispettati da moto d’acqua e motoscafi che per essere multati devono essere colti in flagrante. A nulla quindi spesso servono le segnalazioni di bagnanti e gestori dei lidi. Poche le motovedette della Guardia Costiera a disposizione per uscite non di grave entità
L'incontro organizzato dalla società editoriale Diemmecom sancirà la collaborazione tra l'ateneo di Arcavacata e l'Arma. Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti crediti formativi
Ha preso il via ieri, a cura dei servizi tematici Acque dei cinque dipartimenti provinciali Arpacal coordinati dalla Direzione Scientifica, la campagna 2021 per il monitoraggio delle acque di balneazione in Calabria. I tecnici Arpacal, seguendo la programmazione concordata con il Ministero della Salute e la Regione Calabria, e nel rispetto delle procedure di protezione
Mentre sono rientrati nei parametri i siti di Paola, Amantea a San Lucido, Fuscaldo resta out. Qualche giorno fa l’esito dei controlli effettuati nelle acque aveva dato esito di non conformità per il comune, nel punto a 150 metri a sinistra del torrente Maddalena. Tradotto: l’acqua presentava valori di enterococchi intestinali pari a 280 UFC/100 ml. (valore limite
ll comune di Diamante con due ordinanze, la n. 160 del 17 aprile e la n. 293 del primo giugno, ha disposto che proprietari o affittuari di seconde case rispettino una norma nazionale del 1975, che per la progettazione degli edifici prevede tra l’altro uno standard di 14 mq ad abitante, comunicando al comune preventivamente