Un lettore di Cosenza Channel ha inviato una segnalazione preoccupante riguardo la qualità delle acque antistanti Amantea. Nella giornata di ieri, 24 agosto, il cittadino ha documentato con fotografie la presenza di una «fogna a cielo aperto visibile in mare», sottolineando che non si trattava di fioriture algali o fenomeni naturali: «Non si trattava ovviamente di fioritura algale o altre ipotesi fantasiose tendenti a distorcere la realtà dei fatti», precisa il lettore.

Il testimone aggiunge anche un commento sulle condizioni del lido durante la stagione estiva: «Tranne rare eccezioni non ricordo un mare cristallino e con acque di qualità eccellenti come dichiarato dal sindaco».

Le dichiarazioni a cui fa riferimento sono state rese recentemente dal sindaco di Amantea, Vincenzo Pellegrino, che in una nota pubblicata dalla nostra testata aveva affermato: «Non gioiamo per le difficoltà altrui, ma siamo orgogliosi dei risultati raggiunti».

Secondo il Comune, gli investimenti effettuati grazie a un finanziamento regionale di quasi 1,4 milioni di euro avrebbero permesso la redazione di un nuovo progetto di riefficientamento del sistema fognario, l’acquisto di pompe di sollevamento e quadri elettrici, e la sistemazione definitiva di tutte le stazioni di sollevamento del territorio.

Inoltre, le analisi condotte da Arpacal avevano confermato che le acque antistanti lidi e foci erano «nei limiti di norma» e classificate di qualità eccellente. Dal febbraio 2024, con l’affidamento del servizio alla GM Elettromeccanica e il telecontrollo di Fabio Rizzo, il Comune riportava zero sversamenti fognari.

La segnalazione del lettore, tuttavia, rischia di mettere in discussione le dichiarazioni ufficiali, mostrando come, almeno in alcune giornate, la situazione reale in mare possa differire dai dati comunicati.