Giornata nel segno dell’informazione e della prevenzione nell’ambito di un progetto nazionale giunto alla penultima tappa, in programma anche screening gratuiti e una corsetta simbolica
Tutti gli articoli di Sanità
PHOTO
Si chiama “Percorsa di salute”, un calembour che identifica la maratona d’incontri svolta in tutta Italia a sostegno delle persone alle prese con malattie respiratorie croniche. Sabato 20 settembre, la penultima tappa di questo percorso finalizzato a informare e aumentare la consapevolezza dei pazienti, passa da Cosenza con un’iniziativa in programma nel dipartimento di Farmacia presso il Polifunzionale dell’Unical.
Sarà, in particolare, «uno scambio di informazioni, impressioni e sentimenti tra medici e pazienti» afferma in un video di presentazione la professoressa Elena Cantone, organizzatrice dell’evento. Cantone, docente dell’ateneo di Arcavacata, dirige anche la Uoc di Otorinolaringoiatria dell’Annunziata di Cosenza ed è un’esperta nei disturbi del gusto e dell’olfatto, nelle patologie respiratorie ostruttive del sonno e nell’otorinolaringoiatria pediatrica e neonatale.
Proprio lei, ultimata la fase di registrazione dei partecipanti, inaugurerà la manifestazione alle 10 portando i saluti degli organizzatori e introducendo le relazioni di esperti del settore su problemi quali asma, poliposi e importanza delle vaccinazioni. Alle domande del pubblico, faranno seguito screening gratuiti e una corsetta simbolica a coronamento di una giornata nel segno dell’informazione e della prevenzione.