sabato,Gennaio 25 2025

Cosenza pronto a blindare il sesto posto. Ecco come sarebbero i playoff oggi

Si sta man mano definendo la griglia delle formazioni che parteciperanno ai playoff. Con i Lupi già matematicamente alla post-season ecco come sarebbe la griglia a due giornate dalla fine.  Il Cosenza prova a blindare il sesto posto (+3 sulla Virtus Francavilla) e spera in un crollo del Siracusa per rosicchiare il distacco di tre lunghezze dalla

Cosenza pronto a blindare il sesto posto. Ecco come sarebbero i playoff oggi

Si sta man mano definendo la griglia delle formazioni che parteciperanno ai playoff. Con i Lupi già matematicamente alla post-season ecco come sarebbe la griglia a due giornate dalla fine. 

Il Cosenza prova a blindare il sesto posto (+3 sulla Virtus Francavilla) e spera in un crollo del Siracusa per rosicchiare il distacco di tre lunghezze dalla quinta piazza che a due giornate dalla fine sembra incolmabile. All’orizzonte la complicata trasferta di Messina e l’ultima in casa contro il Foggia, sulla carta meno impegnativa perché i Satanelli hanno già festeggiato il salto di categoria. Come sottolineato una settimana fa, il cammino dei rossoblù è tornato in linea con il reale valore del collettivo (quinta-sesta posizione), ma visto ciò che succede negli altri gironi è probabilmente il piazzamento da evitare.

Come sarebbe però oggi la griglia dei playoff? A chi toccherebbe sfidare gli uomini di De Angelis se fosse già calato il sipario sulla regular season? Su questo incide la vittoria del campionato del Venezia, che giocherà anche la finale di Coppa Italia. I lagunari da due sabato hanno festeggiato ufficialmente il ritorno tra i cadetti e, a prescindere dall’esito della doppia finale di Coppa (il Matera ha vinto 1-0 all’andata), toccherà ad Auteri accedere direttamente alla seconda fase garantendo al girone di appartenenza un posto in più. Il quadro appena descritto, infatti, consentirà al girone C di portare ai playoff le formazioni classificatesi dal secondo all’undicesimo posto e non più fino al decimo.

I rossoblù, stesso discorso di una settimana fa, beccherebbero in prima battuta la Casertana, da affrontare in una gara secca di 90’ al Marulla. Se il punteggio dovesse essere di parità toccherebbe a Baclet e compagni passare al turno successivo dove ci sarebbe nientemeno che l’Alessandria, in una sfida sulla carta davvero proibitiva, ad aspettare con ansia il proprio avversario. I grigi, dopo aver dominato il campionato a colpi di acquisti sensazionali, hanno perso la prima piazza e vivono ore frenetiche nel tentativo di recuperare la vetta ora ad appannaggio della Cremonese. Per il Cosenza con la sesta piazza purtroppo si andrebbe incontro alla più complicata delle trasferte (arrivando settimi e passando il turno ci sarebbe invece da andare a Matera, ndr). Ecco però come sarebbe la griglia completa a 180′ dalla fine.

Gara 1: A (ALESSANDRIA) vs O (COSENZA-CASERTANA)
Gara 2: B (PARMA) vs P (PIACENZA-COMO)
Gara 3: C (LECCE) vs Q (GUBBIO-SAMBENEDETTESE)
Gara 4: D (MATERA) vs R (VIRTUS FRANCAVILLA-PAGANESE)
Gara 5: E (AREZZO-LUCCHESE) vs L (SIRACUSA-FONDI)
Gara 6: F (PORDENONE-BASSANO) vs M (GIANA ERMINIO-VITERBESE)
Gara 7: G (JUVE STABIA-FIDELIS ANDRIA) vs N (REGGIANA-FERALPISALO’)
Gara 8: H (LIVORNO-RENATE) vs I (PADOVA-ALBINOLEFFE)

Alla fase cosiddetta Final Eight partecipano le 8 squadre vincenti gli incontri della Seconda Fase, inserite in un tabellone e accoppiate mediante sorteggio. Il tabellone prevederà anche le semifinali e la finale. Il tutto sarà così articolato:
– i confronti valevoli quali Quarti di finale saranno disputati in gare di andata e ritorno. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
– i confronti valevoli quali Semifinali saranno disputati in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
– la Finale sarà disputata in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.