Castrovillari, Massimo Lento verso la nomina di presidente del tribunale
Consiglio di Stato dà ragione a Massimo Lento. Ora toccherà al Csm rideterminarsi sulla nomina del presidente del tribunale di Castrovillari.
La quinta sezione del Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar del Lazio circa la nomina di Massimo Lento, attuale giudice della sezione civile del tribunale di Cosenza, quale nuovo presidente del tribunale di Castrovillari. Una vicenda emersa nell’inchiesta di Luca Palamara che Cosenza Channel aveva trattato mesi fa (LEGGI QUI).
Ora arriva la conferma del massimo organo amministrativo italiano che boccia dunque il ricorso presentato dal giudice Maria Caterina Natina Pratticò, attuale presidente del tribunale di Castrovillari, e dal Consiglio Superiore della Magistratura. L’organo interno dei magistrati dovrà rideterminarsi, secondo i parametri enunciati dal Consiglio di Stato, che portano la firma del presidente Giuseppe Severini e del giudice estensore Federico Di Matteo.
Accolto l’appello incidentale presentato da Massimo Lento
Nelle motivazioni della sentenza, il Consiglio di Stato scrive che «è fondato il secondo motivo dell’appello incidentale del dott. Lento: è rilevante, ai fini della compiuta valutazione, l’errore compiuto dalla delibera circa la durata dell’esperienza ordinamentale da lui svolta presso il Consiglio giudiziario poiché simile esperienza vantava la dott.ssa Pratticò, oltre ad essere stata collaboratore della commissione parlamentare antimafia. Sicché era necessario che i periodi di rispettiva durata fossero esplicitati e resi chiari al momento della valutazione comparativa».
«Fondato, infine, è anche il primo motivo dell’appello incidentale: la diversa valutazione della produttività del dott. Lento in sede comparativa rispetto a quanto accertato nel parere reso dal Consiglio giudiziario andava adeguatamente motivata, eventualmente anche con riferimento ai dati statistici acquisiti».