sabato,Aprile 19 2025

Nomina presidente tribunale Castrovillari, Csm: «Riaprire la pratica»

La quinta commissione del Csm propone la riapertura della pratica per scegliere il nuovo presidente del tribunale di Castrovillari.

Nomina presidente tribunale Castrovillari, Csm: «Riaprire la pratica»

La nomina del nuovo presidente del tribunale di Castrovillari torna sulle scrivanie del Consiglio Superiore della Magistratura. Domani infatti il Plenum discuterà la proposta della quinta commissione (relatrice cons. Cerabona) che ha invitato il massimo organo giudicante del “Parlamento delle toghe” a riaprire la pratica, dopo la sentenza del Consiglio di Stato che aveva respinto il ricorso del Csm avverso la decisione del Tar del Lazio di annullare la nomina Natina Maria Caterina Pratticò, magistrato che aveva ottenuto il via libera dopo l’addio di Caterina Chiaravalloti. (IL CASO PALAMARA)

La proposta del Csm

Interessato al procedimento amministrativo è il giudice civile del tribunale di Cosenza, Massimo Lento che ambisce a diventare il nuovo presidente del tribunale di Castrovillari. Il contenzioso dunque è riaperto. «Si rende necessario- si legge nel documento del Csm – dare esecuzione alla decisione del giudice amministrativo procedendo alla riapertura della pratica per la riedizione del potere da parte del Consiglio Superiore della Magistratura nell’ambito della procedura di conferimento dell’ufficio direttivo di Presidente del Tribunale di Castrovillari (prat. n. 62/CO/2017); per tali motivi, propone al Plenum di prendere atto della sentenza n. 310/2021 del Consiglio di Stato e di procedere alla riapertura della pratica per la riedizione del potere da parte del Consiglio Superiore della Magistratura nell’ambito della procedura di conferimento dell’ufficio direttivo di Presidente del Tribunale di Castrovillari».

Articoli correlati