venerdì,Aprile 25 2025

Settembre rendese, in esclusiva le prime anticipazioni dei live che verranno

Prime anticipazioni del festival Settembre Rendese 2024. Scopri artisti e location

Settembre rendese, in esclusiva le prime anticipazioni dei live che verranno

Arriva giugno e arrivano, in esclusiva per Cosenza Channel, le prime anticipazioni del festival Settembre Rendese, manifestazione che vanta un primato di anzianità in Calabria, quest’anno diretta ancora da Alfredo De Luca. I giochi non sono ancora chiusi, ma una cosa è certa: si partirà intorno al 14 settembre e le location saranno ancora quattro: la piazza del Metropolis, via Rossini, il centro storico e probabilmente piazza Santo Sergio (anche se quest’ultima è ancora in forse). L’amministrazione di Rende insieme De Luca stanno lavorando per mettere a punto il festival che dunque manterrà la sua natura “itinerante” ed è finanziato nell’ambito degli eventi promossi dalla regione Calabria.

Ecco le rose dei papabili

Ma passiamo adesso alle “rose” dei papabili. Sul palco di piazza Kennedy (quella nei dintorni del centro commerciale Metropolis), sarà scelto uno di questi artisti: Ariete, Mecna, Willy Peyote (anche se si è fatto anche il nome di Emis Killa). La location sarà dedicata a un sound che richiamerà le sonorità rap e indie pop, un vero paradiso per la GenZ che sarà accontentata anche per quanto riguarda la seconda location, quella su via Rossini (la stessa che l’anno scorso ospitò un fiume di gente per Geolier) contesa da: Rose Villain, Anna e Madame (contatti sono avviati anche con Gaia). Sarà una di loro a scaldare la folla in una notte di fine estate.

Spostiamoci nel centro storico di Rende, laddove l’anno scorso si esibì Nello Daniele. Il luogo più raccolto richiamerà un pubblico più vintage (ma neanche troppo). In lizza sono i Neri per caso, i Dirotta su Cuba, Syria anche se contatti sono avviati anche con i Los Locos.

Per il pubblico amante delle sonorità latine la scelta balla tra Dama e Menny Rod. In un’estate che sta sbocciando (ed è già torrida) la lunga coda degli eventi ci porterà fino alla fine di settembre per chiudere in bellezza.

Articoli correlati