Irregolarità Televoto Sanremo 2025: lanciata una petizione per chiarezza e trasparenza
Televoto Sanremo 2025: Richieste di chiarimenti dopo anomalie nel processo di votazione
Durante la serata finale del Festival di Sanremo 2025, diversi telespettatori hanno segnalato anomalie nel processo di televoto, sollevando dubbi sulla regolarità della votazione. L’episodio che ha destato maggior scalpore riguarda il cantante Brunori Sas, il quale risultava in testa prima dello spareggio finale, ma che alla fine è stato classificato al terzo posto.
Numerosi utenti hanno riferito di aver incontrato difficoltà nel votare il proprio artista preferito proprio durante il momento più cruciale della gara. Molti spettatori, dopo aver inviato il codice di televoto per Brunori Sas, hanno segnalato di non aver ricevuto alcun messaggio di conferma. Solo dopo la chiusura del televoto, i messaggi di errore che annunciavano il fallimento del voto sono stati recapitati, lasciando intendere che la loro preferenza non sia stata registrata.
Questa situazione ha sollevato un’ondata di malcontento tra il pubblico, che ora chiede chiarimenti ufficiali alla Rai e alle autorità competenti per fare luce sulle presunte irregolarità tecniche. L’incidente, infatti, getta ombre sull’affidabilità del televoto e sulla reale incidenza del voto del pubblico nella determinazione del vincitore della competizione.
I telespettatori coinvolti chiedono:
- Chiarimenti ufficiali sulla gestione delle anomalie riscontrate durante la votazione.
- Un’indagine indipendente per accertare se ci siano stati problemi tecnici che abbiano compromesso l’esito del televoto.
La richiesta è chiara: trasparenza assoluta su quanto accaduto.
Per questo motivo è stata lanciata una petizione online, invitando chiunque abbia avuto problemi con il televoto a firmare e a segnalare la propria esperienza tramite i canali ufficiali.