mercoledì,Aprile 23 2025

Cosenza, tutto pronto per la Fiera e torna anche San Giuseppe Rock con ‘O Zulù e i Modena City Ramblers | FOTO

Presentazione a Palazzo dei Bruzi dell'edizione 2025 dell'atteso evento. Previsto una Luna Park gratuito per le persone con disabilità

Cosenza, tutto pronto per la Fiera e torna anche San Giuseppe Rock con ‘O Zulù e i Modena City Ramblers | FOTO

Tutto pronto per l’edizione 2025 della tradizionale Fiera di San Giuseppe a Cosenza. L’evento è in programma da sabato 15 a mercoledì 19 marzo e si svilupperà dall’area del centro commerciale “Due Fiumi” fino alla rotonda che connette via Popilia a viale Giacomo Mancini. Riecco anche la kermesse di San Giuseppe Rock che il 21 e il 22 tornerà a far danzare i cosentini. A piazza Spirito Santo e a largo dell’Arenella sono previste le esibizioni di due band tra cui i Modena City Ramblers e dj-set fino a tarda ora. Guest star ‘O Zulù, inconfondibile frontman dei mitici 99 Posse. Piacevole sorpresa il Luna Park gratuito per le persone con disabilità.

«E’ la quarta edizione che inauguro e sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto in passato, ma quest’anno sarà molto più ricca – spiega il sindaco Franz Caruso -. La kermesse si svolgerà dal 15 al 19 marzo, il percorso è quello degli anni passati e saranno presenti molti espositori. Sono previste diverse iniziative con rappresentazioni storiche della fiera. Anche quest’anno, ad esempio, il corteo in abiti tradizionali attraverserà gli stand. Venerdì 21 marzo al Luna Park ci sarà l’ingresso gratuito per le persone con disabilità».

«Per questa edizione – ha detto ancora – abbiamo voluto riproporre un’idea di Franco Dionesalvi, parlo di san Giuseppe Rock. Un prolungamento della fiera nel centro storico. Per cui ci saranno mercati all’Arenella e poi spettacoli in piazza Spirito santo. Un San Giuseppe che guarda oltre, insomma, e che vuole offrire sempre di più». L’assessore Massimiliano Battaglia ha infine risposto alle polemiche sullo spostamento degli espositori di vimini. «Sappiamo benissimo che, soprattutto i commercianti anziani, sono molto restii alle novità. Tuttavia lo spostamento sulle strade adiacenti a Corso Mazzini l’anno prossimo porterà ancora più gente. È stato anche un risparmio sulla sicurezza».

Articoli correlati