A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
La collaborazione tra il Comune e l’Associazione di volontariato ha dato il via a un progetto che mira a una svolta green rendendo Malvito Plastic Free
Il sindaco ha dichiarato che la città parteciperà alle manifestazioni programmate nei prossimi giorni per difendere il territorio dalle pale eoliche galleggianti previste al largo della costa
Ci vorranno circa otto-nove mesi per demolire ciascuno di quei due imponenti fumaioli, alti duecento metri e visibili da tutta la Sibaritide, prima che svaniscano per sempre
L'edificazione a Casali del Manco del Parco Eolico comporterebbe l'alterazione di una rilevante quota del nostro patrimonio naturalistico, tra l'altro tutelato dalla Costituzione
La saccatura atlantica richiamerà aria sempre più calda dai quadranti meridionali la quale, raggiungendo la Regione, apporterà un notevole aumento delle temperature
Nel 2024, il monitoraggio dei nidi di Fratino lungo le coste calabresi ha rilevato un incremento significativo rispetto all'anno precedente, con 18 nidi individuati contro i 7 del 2023
Nelle ore pomeridiane un nuovo aumento della nuvolosità è atteso nelle aree interne della Sila, Pollino, Serre e Aspromonte dove sono previste precipitazioni