A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Questa porzione nord della Calabria rappresenta l'habitat ideale per la cicogna bianca e il cavaliere d'Italia. Ma la presenza di queste specie è importante anche a livello agricolo
Negli ultimi anni, una delle principali problematiche ambientali della zona è stata rappresentata dalle acque eccedenti gestite dal Consorzio di Bonifica
Il sub-commissario alla depurazione ed il sindaco del terzo Comune della Calabria a confronto su diverse annose emergenze, a cominciare dal mancato collettamento fognario
Un lettore di Cosenza Channel ha inviato alla nostra redazione un breve filmato che dimostra come in uno dei tratti più suggestivi della costa tirrenica cosentina il mare sia messo a rischio dal presunto cattivo funzionamento degli impianti di depurazione
na corretta differenziazione dei cartoni per bevande aiuta a migliorare la qualità del riciclo. Ecco come farlo grazie alla campagna di COMIECO e Calabra Maceri
L'iniziativa, promossa dall'associazione Ruskia APS, ha visto la partecipazione di un gruppo di 12 ragazzi provenienti dalla Serbia, accompagnati dal loro tutor