Il sindaco Roberto Ameruso lancia la strategia per trasformare le Riserve naturali Lago di Tarsia - Foce del Crati in un laboratorio di turismo ambientale ed economia verde
È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il segretario generale delle sigle sindacali scrive al sindaco Caruso e all'assessore De Cicco in merito alle problematiche di pulizia e decoro della città
Temperature in calo in questi giorni: si perderanno fino ai 5-10 gradi e ci si assesterà su valori normali per il periodo. Possibili temporali da domani
La coordinatrice cittadina del partito di Renzi sollecita azioni di pulizia e prevenzione anche attraverso sistemi di videosorveglianza e il potenziamento dei controlli
Un convegno ricco di ospiti d’eccezione aprirà la due giorni in onore dell’ecotipo locale che oggi è riconosciuto dalla De.Co. voluta dall’amministrazione comunale
Lo ha segnalato l'associazione "Mare Pulito" che per tutta la giornata di oggi ha pubblicato scatti del Tirreno cosentino che non invitava alla balneazione
Dovremo fare i conti con valori ancora molto elevati e ben sopra le medie del periodo. Possibile cambio di scenario entro la fine della prossima settimana
L'esponente del partito di Salvini in Calabria chiede che lo sfruttamento della risorsa dei due bacini artificiali venga «riequilibrato» in favore dei contadini e della popolazione
L’operazione riguarda la lavorazione degli scarti tra imballaggio e conferimento in discarica, si tratta di un provvedimento provvisorio. Il sindaco di Corogliano-Rossano Stasi: «Necessario che Provincia e Regione colmino il deficit impiantistico»
Il Governo interviene ma il conto rimane salato, se le tariffe restano ferme così fino a fine anno per le famiglie aggravio da 1.160 euro per luce e gas