A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Progetto Meridiano ha presentato il progetto con una passeggiata sul fiume e una pulizia dello spazio sottostante Via Plebiscito che fiancheggia la Chiesa di San Francesco di Paola
Siglato un protocollo d'intesa tra Calabria Verde e i Comuni di Cosenza, Castrolibero, Rende e Zumpano. Il vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo: «Passo necessario per la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia dell'ambiente»
Lo studioso e rettore emerito dell’Unical è stato ospite del programma di approfondimento condotto da Pier Paolo Cambareri, accendendo i riflettori su terremoti, vulcani e tsunami
Il presunto responsabile è stato rinviato a giudizio dalla Procura di Cosenza. Il sindaco Francesca Pisani: «Vogliamo dare un segnale chiaro per future azioni di inquinamento ambientale»
I vertici nazionali dell'Associazione hanno voluto fortemente realizzare il primo Focus Energia allo University Club dell'Ateneo Calabrese. E il presidente Ciafani chiede una mano al territorio.
Valori sotto gli 0°C sono previsti invece nelle aree montuose della Sila e del Pollino, dove il termometro potrà scendere fino ai -5/-6°C specie sulle vette
Tra le novità l'aggiunta di gas vulcanico-idrotermali. I relativi processi di degassamento sono risultati elementi chiave per la definizione del modello geochimico del sistema
Il plenilunio raggiungerà la sua fase massima alle 14:53 (ora italiana), ma sarà visibile dopo il tramonto, quando il nostro satellite sorgerà all’orizzonte