Torna sul palco del Cine Teatro Garden di Rende la storica Compagnia di balletto Skanderberg e gli attori e cantanti della Scuola d’Arte Mirella Castriota, fucina di giovani talenti.

Da Lunedì 10 giugno fino a Mercoledì 12 giugno, tre serate dedicate alla danza classica, moderna e al recital.

Excelsior il 10 giugno

  • L’esordio, al Cine Teatro Garden, Lunedì 10 giugno, alle ore 20.30, con “Excelsior”. Uno storico balletto italiano creato dal coreografo Luigi Manzotti. Un kolossal ispirato ai principi del progresso e della pace tra i popoli. Esordì al Teatro Sacala di Milano nel 1881. Un’allegoria in danza che ha come filo conduttore la lotta della Civiltà e della Luce contro l’Oscurantismo. In scena, igiovani ballerini della “Dance Studio” tra questi: Alessia Mandoliti (La Luce); Giorgio Lombardo (L’Oscurantismo); Rebecca Giunta (La Civiltà); Luca Passarelli (Lo Schiavo); Gaia Izzo (La Folgore).
  • Martedì 11 giugno, al Cine Teatro Garden, alle ore 20.30, sarà la volta dello spettacolo di danza moderna “Cosìè la pittura?”. Spettacolo di danza moderna, contemporanea, tip tap e hip hop.
  • Il recital in due atti “La porva” chiuderà l’evento, mercoledì 12 giugno, al Cine Teatro Garden, alle ore 20.30.  Ispirato allo spettacolo “Si va in scena lunedì”. Scritto dal giovane e talentuoso Francesco Mastroianni (il Caifa dello storico musical Jesus Christ Superstar di Piparo) e diretto da lui insieme a Luca Ziccarelli.

Il nuovo spettacolo il 12 giugno

Tutto pronto per il debutto della nuova produzione firmata dalla Compagnia di Balletto Skanderberg.

Mercoledì 12 giugno, alle ore 20.30, esordirà “La Prova”, sul palco del Teatro Garden di Rende. Un esperimento nuovo per la scuola d’arte di Mirella Castriota e la compagnia di balletto Skanderberg, una fusione tra vari musical e una produzione di qualche anno fa firmata dalla stessa Skanderberg: “Si va in scena lunedì”. L’obiettivo è quello di creare uno spettacolo in cui convivano sul palco recitazione, danza e canto. La sceneggiatura, la recitazione e le coreografie musical sono di Francesco Mastroianni che ha curato anche la regia insieme a Luca Ziccarelli.

Si tratta della XIV produzione della Compagnia di balletto Skanderberg, assieme ai giovani e talentuosi attori e cantanti della “Scuola d’Arte” di Mirella Castriota. L’aiuto regia è di Patrizia Castriota; canto e dizione curati da Deborah Rocco. Coreografie di Lia Molinaro, Angela Tiesi e Gabriel Roman.  La direzione artistica è di Mirella Castriota e la direzione tecnica è affidata a Gianfranco Mastroianni.