Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
L’associazione Cosenza Nel Cuore ha presentato un esposto all’Organo di Vigilanza della FIGC e alla Lega Pro, segnalando quella che definisce una «palese violazione dell’articolo 7 del Codice Etico» da parte del Cosenza Calcio. Nel mirino dell’associazione, la gestione societaria e la mancata trasparenza sulle attività del club rossoblù.
«Una società di calcio deve essere gestita in modo trasparente e responsabile – si legge nella nota – perché è espressione di un intero territorio e di una cultura calcistica tramandata per decenni». Secondo l’associazione, la dirigenza attuale starebbe ignorando questi principi fondamentali.
Il focus è sull’articolo 7 del Codice Etico FIGC, che impone ai club «condotte di trasparenza assoluta nella comunicazione al pubblico dei dati attinenti alla vita tecnico-sportiva ed economica della società». Cosenza Nel Cuore sostiene che la società abbia «palesemente violato» questo principio.
Ecco i problemi del Cosenza Calcio segnalati alla FIGC
Tra i punti sollevati, la mancata pubblicazione dell’organigramma sul sito ufficiale del club e la scarsa chiarezza sul ruolo della signora Rita Scalise, che si presenterebbe come amministratore unico «senza mai essere menzionata in alcun comunicato ufficiale del club».
Il comunicato punta il dito anche contro l’assenza di informazioni sul progetto sportivo: «Nessuna comunicazione sul futuro del club dopo la prevedibile retrocessione, nessuna notizia sull’esito delle trattative di vendita più volte annunciate». Anche il silenzio sul ritiro precampionato, sul direttore sportivo e sull’allenatore è «sintomo di una gestione chiusa completamente su se stessa».
L’associazione chiede quindi provvedimenti sanzionatori: «Riteniamo gravissime le condotte tenute da questa società, che nulla hanno a che fare con una normale gestione di un club di calcio».
L’esposto è stato trasmesso ufficialmente agli organi federali competenti.