Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
E’ Luigi Delneri l’allenatore più anziano della Serie B. Il tecnico del Brescia con i suoi 70 anni non ha da invidiare niente a nessuno per ciò che concerne l’esperienza. Vive però una condizione molto strana. Sebbene sia quello con maggiore maturità calcistica, in cadetteria ha totalizzato appena 47 panchine. Roba di 20 anni fa quando allenò Ternana e, soprattutto Chievo. Chi è il più giovane? Lo stesso dell’ultima stagione: Paolo Zanetti che stavolta è a Venezia ed ha appena 38 anni. A seguire ci sono Alessio Dionisi (40) dell’Empoli e Roberto Occhiuzzi (41) del Cosenza. Sono i tre allenatori più giovani della categoria, con il trainer rossoblù che ha già fatto parlare di sé dopo essersi accomodato 10 volte in panchina. L’impresa compiuta da lui e dai Lupi ha fatto parlare l’Europa.
L’usato sicuro della Serie B
Detto del singolare caso di Delneri, per il resto i capelli bianchi fanno rima “sicurezza”. Fabrizio Castori della Salernitana ha sì 66 anni, ma anche 464 panchine tra i cadetti. Alle sue spalle Attilio Tesser (62) del Pordenone con 352 e Pasquale Marino (58) della Spal con 280. Se Roberto Venturato (57) a Cittadella ne sfoggia 168, anche Alfredo Aglietti (50) del Chievo è diventato un habitué della categoria: 271. Stesso discorso per Pierpaolo Bisoli (54) della Cremonese con 231.
Occhiuzzi e la linea verde
Se di Zanetti, Occhiuzzi e Dionisi abbiamo già detto, impossibile non indicare gli esordienti. Sono Valerio Bertotto (47) e Massimiliano Alvini (50) che hanno coronato il loro sogno. Si può dire che facciano parte della linea verde, nonostante ricorrano da più campionati sulle cronache sportive, anche Massimo Oddo (44) a Pescara e Alessandro Nesta (44) a Frosinone. Lo ha fatto un po’ meno Cristian Brocchi (44) a Monza che però ha… le spalle coperte da un club fuori concorso. Tra gli altri si rivede anche Mimmo Toscano della Reggina, per lui 49 anni e già 83 apparizioni in Serie B. Niente male.
Allenatori in Serie B – l’età
DELNERI (Brescia) 70 anni
CASTORI (Salernitana) 66 anni
TESSER (Pordenone) 62 anni
MARINO (Spal) 58 anni
VENTURATO (Cittadella) 57 anni
DI CARLO (Vicenza) 56 anni
TEDINO (Virtus Entella) 56 anni
BISOLI (Cremonese) 54 anni
ALVINI (Reggiana) 50 anni
CORINI (Lecce) 50 anni
AGLIETTI (Chievo Verona) 50 anni
TOSCANO (Reggina) 49 anni
D’ANGELO (Pisa) 49 anni
BERTOTTO (Ascoli) 47 anni
NESTA (Frosinone) 44 anni
BROCCHI (Monza) 44 anni
ODDO (Pescara) 44 anni
OCCHIUZZI (Cosenza) 41 anni
DIONISI (Empoli) 40 anni
ZANETTI (Venezia) 38 anni
Allenatori in Serie B – le panchine
CASTORI (Salernitana) 464 panchine
TESSER (Pordenone) 352 panchine
MARINO (Spal) 280 panchine
AGLIETTI (Chievo Verona) 271 panchine
BISOLI (Cremonese) 231 panchine
DI CARLO (Vicenza) 180 panchine
VENTURATO (Cittadella) 168 panchine
TOSCANO (Reggina) 83 panchine
ODDO (Pescara) 83 panchine
NESTA (Frosinone) 82 panchine
CORINI (Lecce) 67 panchine
DEL NERI (Brescia) 47 panchine
TEDINO (Virtus Entella) 43 panchine
D’ANGELO (Pisa) 38 panchine
DIONISI (Empoli) 38 panchine
BROCCHI (Monza) 30 panchine
ZANETTI (Venezia) 21 panchine
OCCHIUZZI (Cosenza) 10 panchine
BERTOTTO (Ascoli) esordiente
ALVINI (Reggiana) esordiente