Tutti gli articoli di Coronavirus
PHOTO
Schizza al 27 per cento il tasso di positività in provincia di Cosenza su 952 nuovi tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Ne consegue che oggi sono stati accertati 257 nuovi contagi, un numero davvero importante che preoccupa notevolmente l’Asp di Cosenza e soprattutto l’unità operativa di Epidemiologia e Sorveglianza di Popolazione. (LEGGI QUI IL BOLLETTINO REGIONALE)
Il numero delle persone ricoverate in Rianimazione è sempre 19, mentre aumenta di quattro unità il conto dei positivi che rispetto a ieri sono stati ricoverati negli altri reparti dedicati ai malati Covid. Il totale dei ricoveri, ad oggi, è di 161. Tuttavia, 7 dei casi “In rianimazione” e 28 dei casi “In altri reparti” sono ricoverati fuori provincia, in altre aziende ospedaliere della Calabria. Si attende dunque che l’ospedale da campo di Cosenza torni ad ospitare pazienti Covid, in quanto nelle ultime settimane è stato riconvertito in centro vaccinale.
Per quanto riguarda, i casi a domicilio oggi si contano 248 positivi in più per un totale di 4.275 persone poste in isolamento domiciliare, tra chi è asintomatico e chi presenta lievi sintomi. Oggi, tuttavia, si contano tre decessi e soltanto due guariti in più.
I ricoveri in Calabria
Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali) rappresenta come attualmente in Calabria siano occupati il 22% dei posti letto di Terapia Intensiva da malati Covid (otto punti percentuali in meno rispetto alla soglia critica del 30%), mentre nell’area cosiddetta “non critica” (medicina generale, pneumologia e malattie infettive) la percentuale è del 36%, ma la soglia critica in questo caso è stata fissata al 40 per cento. Rispetto a ieri, comunque, non si registrano incrementi nelle due fasce ospedaliere.
I casi negli ultimi 30 giorni in provincia di Cosenza
Continuano ad aumentare i casi a Corigliano Rossano, dove il sindaco, Flavio Stasi ha emanato una nuova ordinanza con misure restrittive ancora più stringenti che, in sostanza, collocano la terza città più grande della Calabria in un “mini-lockdown”. Negli ultimi 30 giorni infatti si sono registrati 704 contagi. A Cosenza, invece, sono 238. Di seguito (casi riferiti sempre agli ultimi 30 giorni): Rende 161, Acri 116, Bisignano 112, Cariati 83, Paterno Calabro 79, Montalto Uffugo 70, San Giovanni in Fiore 61, Fuscaldo 49, Torano Castello 42 e Lattarico 41.
Le fasce d’età
L’aumento dei contagi alza inevitabilmente le fasce d’età colpite dal coronavirus. Negli ultimi 30 giorni, infatti, sono 504 i contagi avvenuti tra 0-18 anni, 1.205 tra 19-50 anni, 733 tra 51-70 anni e 313 superiore ai 70 anni.